1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima reflex per prime fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
mi è capitato a prezzo abbordabile un trio invitante: Canon 1000d, obiettivo 18-55 e 55-200 tamron, secondo voi qual'è il valore del trio in buone condizioni (ovviamente usato)

Non ci sono modifiche ma secondo voi è un buon acquisto per i primi passi in astrografia (oltre che per uso comune) a campo largo e con pose brevi, dato che attualmente non dispongo di equatoriale?

Quali sono le tecniche che posso utilizzare per foto, magari in parallelo al dobson, e come calcolarmi il limite di posa che posso usare per foto nitide? che cosa mi devo aspettare?

in'alternativa alla Canon ho trovato pure una Nikon d50 con gli stessi obiettivi, qual'è migliore?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex per prime fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
la 1000d è una reflex entrylevel che però per astronomia può dire al sua in particolare per la leggerezza del corpo, la presenza di live view e per il fatto di avere dei pixel non troppo densi rispetto alle 18megapixel di ultima generazione, ma questa è un'opinione personale. Ti dico però che - fatte le dovute differenze di dotazioni e qualità del corpo macchina - ha lo stesso processore della 40D che è probabilemnte la più usata e ricercata dagli astrofotografi. Ora probabilmente qualcuno mi smentirà, sent anche le sue ragioni naturalmente :wink:
Gli obiettivi proposti sono degli onesti tuttofare, senza grandissima qualità (bisognerebbe vedere poi quale 18 55 ma immagino sia il non is) che per iniziare a fare foto diurne possono anche andare; te li sconsiglio però per la foto astronomica perchè, oltre alla già citata qualità che è generalmente bassa negli zoom di fascia economica, non hanno grande luminosità e i tempi di scatto si allungherebbero. Detto questo, nulla è vietato :mrgreen: e potresti pensare di iniziare così e magari un domani dotarti di un anello adattatore per vecchie ottiche a fuoco fisso e luminose che danno il meglio di sè proprio nella foto astronomica.
La foto in parallelo al dobson però la vedo problematica :? , molto meglio un cavalletto fotografico

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex per prime fotografie
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, dato che l'annuncio non è più disponibile chiedo a voi qual'è il modello di reflex usato senza modifiche (completo di obiettivo/i) più adatto all'astrografia che posso trovare intorno ai 200€

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex per prime fotografie
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per me non ti conviene scendere sotto la 450D, ha la funzione live che è (quasi) fontamentale per la corretta messa a fuoco in astronomia ( se ci si vuole far male però se ne può fare a meno ... :mrgreen: ) e ha un buon rapporto sensibilità\rumore.
La vedo però improbabile trovarla a 200 euro anche con gli obiettivi.

Se però il budget è vincolante allora credo che dovrai andare di 350D se ne trovano ancora tante in giro.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima reflex per prime fotografie
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
la 350D è ottima come entry level (e anche per "livelli superiori" :wink: ) inoltre è praticamente l'unica che puoi trovare per quella cifra

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010