1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Salve a tutti, è da un po' di tempo che non consulto questo forum a causa di un guasto alla montatura del mio SC Made LX200, che ho recentemente sostituito con una Sky-Watcher AZ-EQ6 GT, mantenendo il tubo ottico Made. E proprio sulla montatura ho bisogno di un consiglio.

Premetto di non essere un esperto, comunque ho sistemato il telescopio seguendo tutte le istruzioni, facendo un buon bilanciamento ecc. Per l'alimentazione il venditore mi ha consigliato il Power Tank Celestron da 12 V, che in effetti risulta compatibile con le specifiche della montatura. Tuttavia, al momento dell'utilizzo con i motori in altazimutale, riscontro le seguenti anomalie:

1 I movimenti su entrambi gli assi non mi sembrano perfettamente coerenti con l'utilizzo dei pulsanti di direzione, noto un certo ritardo.
2 Dopo aver fatto la procedura di allineamento a due stelle, ho provato ad inquadrare Saturno, che però è uscito dal campo dell'oculare dopo diversi secondi; infatti, anche solo ascoltando i motori che fanno l'inseguimento, ho notato che il loro sforzo non è continuo, ma a “singhiozzo” e non so se questo è normale.
3 Cambiando obiettivo e provando a cercare una stella, come Spica, il comportamento è ancor più strano; dopo un movimento veloce in azimut, è cominciata una lentissima ascesa, che ha superato l'astro in questione e che ho dovuto interrompere manualmente.
4 A tutto ciò si aggiunga che il led della montatura mi segnala un voltaggio basso, soprattutto durante i movimenti veloci.

Proprio quest'ultimo dettaglio mi ha fatto desistere dal procedere, data la mia poca dimestichezza con l'elettronica.
Sono sicuro di stare sbagliando qualcosa, probabilmente ho lasciato le frizioni troppo chiuse, ma prima di procedere ho ritenuto opportuno chiedere un parere.

Ringrazio anticipatamente per ogni buon consiglio.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Asterione ha scritto:
4 A tutto ciò si aggiunga che il led della montatura mi segnala un voltaggio basso, soprattutto durante i movimenti veloci.
Se la montatura non riceve abbastanza corrente l'elettronica non si comporta adeguatamente. Controlla il manuale, nella versione EQ-6 Pro è necessario utilizzare un alimentatore 12V 4A.

Sottoalimentare la montatura (in modo continuativo) può danneggiarne la logica di controllo: non farlo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Simone Martina ha scritto:
Se la montatura non riceve abbastanza corrente l'elettronica non si comporta adeguatamente. Controlla il manuale, nella versione EQ-6 Pro è necessario utilizzare un alimentatore 12V 4A.

Sottoalimentare la montatura (in modo continuativo) può danneggiarne la logica di controllo: non farlo.


La montatura richiede un voltaggio da 11V a 16V e corrente da 4A a 2,5A (secondo il manuale). Da quel che ho capito, il Power Tank 12V /10A dovrebbe andare bene. Può essere quello il problema?

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuro che la tank fosse carica, il led lampeggiante rosso indica sottoalimentazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Simone Martina ha scritto:
Sicuro che la tank fosse carica, il led lampeggiante rosso indica sottoalimentazione.


In effetti, il led del Power Tank a tratti si è spostato dal verde di "ready to use", al giallo di "needs charging", per poi tornare al verde.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carica la tank, fai l'allineamento polare, bilancia bene, allinea a 3 stelle (e non solo a due) e riprova.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
mi spiace moltissimo del problema all'LX200 (che con me aveva sempre dato ottimi risultati).
riguardo il problema della az-eq6 da come lo descrivi sembra effettivamente un problema di alimentazione.
stai sempre ben attento (magari controllando anche sulla pulsantiera il valore di tensione erogata o mettendo un volt-metro da pochi euro in parallelo) in modo da evitare sottoalimentazioni.

p.s.: bentornato (anzi, bentornati :D) sul forum

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
D'accordo con tuvok: innanzi tutto è almeno un problema di alimentazione (lo dicono i led lampeggianti).
Se per "frizioni" intendi i morsetti che agiscono sugli assi, vanno sempre bloccati bene e non lasciati laschi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Questa sera faccio una veloce prova tecnica, con la batteria ben carica. Staremo a vedere.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:12
Messaggi: 17
Ok, collegando la montatura alla batteria carica, il relativo led non lampeggia più. Spero di aver risolto.

_________________
Forse fui io a creare le stelle e il sole e questa enorme casa, ma non me ne ricordo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010