ieri sera ho finalmente fatto una osservazione di saturno degna di tal nome, ottimo seeing e pianeta (seppure un po' bassino) in posizione ottima per poter essere comodamente osservato seduto sulla sedia

ho osservtao con il rifrattore da 5 pollici (f7.5) con i seguenti oculari:
panoptic 15mm (~64X/~1°rfov, eletto ufficialmente ad ottimo oculare cercatore

)
lv 10mm (~95X, ~0.5°rfov, pianeta giallino, evidenti titano e rhea, evidenti le differenze di colore delle varie bande)
nagler 4.8mm (~200X, ~0.4°rfov, scompare rhea ma "esplodono" le bande, è evidente che si può ancora salire con gli ingrandimenti)
lv 2.5mm (~380X, ~0.14°rfov, ancora ben definito ma con la sensazione che forse i 300X sarebbero stati l'ideale per l'osservazione, quindi mi sarebbe servito un oculare sui 3.2mm)
ho poi provato a separare zeta boo (stimolato da jack

) e con il nagler la vedevo solo allungata, il problema è anche che era proprio sul bordo del balcone della vicina di casa e, quindi, in una zona di turbolenza.
infine ho provato a fare qualche ripresa ma ho ottenuto risultati peggiori di matteo di bella ed ho rinunciato

(in realtà il problema è che a 950mm di focale è piccolissimo, raddoppiando la focale con la barlow ho avuto problemi a trovare il fuoco ed alla fine sono riuscito a trovarlo solo con un "setup" abbastanza instabile, e i risultati si sono visti

)
ah... la cassini evidentissima lungo gli anelli (anche con il ccdino)
