1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si se hai la possibilità è la miglior cosa...

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
se il giardino non è accessibile a malintenzionati (e bambini!) basta anche un sacco di osvald che copra il tutto


Non basta se grandina.
Ho avuto un'auto rovinata per una grandinata

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok mi avete convinta, niente pesi premontati. Però se parlo solo di cavalletto e montatura coperti dal saccone Geoptik problemi non dovrei averne, giusto? E il pendolarismo dalla cameretta al giardino sarebbe comunque sgravato di 2 pezzi in meno e fra essi c'è la montatura che è il componente più pesante. Il giardino è privato ed è circoscritto da una siepe lungo la recinzione con l'esterno, dalla strada non si vede niente. Dovrebbe essere un posto sicuro :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora sfruttalo Laurasss... :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 12:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lauralions88 ha scritto:
Ok mi avete convinta, niente pesi premontati. Però se parlo solo di cavalletto e montatura coperti dal saccone Geoptik problemi non dovrei averne, giusto? E il pendolarismo dalla cameretta al giardino sarebbe comunque sgravato di 2 pezzi in meno e fra essi c'è la montatura che è il componente più pesante. Il giardino è privato ed è circoscritto da una siepe lungo la recinzione con l'esterno, dalla strada non si vede niente. Dovrebbe essere un posto sicuro :wink:


Sì però il saccone Geoptik, da quello che ho capito, va bene come protezione "temporanea" se vuoi lasciare fuori il tele per due/tre giorni dove sei sicura che il meteo sarà buono, non lo intenderei come protezione "permanente" per lasciare anche solo la montatura/cavalletto sempre fuori. In quest'ultimo caso conviene andare su protezioni più robuste, come ti è stato detto.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
io ho la eq6 sul balcone da oltre un anno sotto il sacco e non ho riscontrato alcun problema, solo il sacco si è un po' rovinato avendo dovuto sopportare pioggia, vento, sole....

il telescopio preferisco tenerlo in casa (ma piu' che altro per paura che qualcuno ci faccia un pensierino).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 12:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma è sul balcone protetta dal soffitto o sul balcone all'aria aperta?
Nel primo caso ok, è per il secondo caso che forse il telo Geoptik non è indicato come protezione permanente, imho.
Anche io ho la montatura sul terrazzo protetta dal soffito del piano sopra + telo Geoptik: dopo circa 1,5 anni ho sostituito il telo perchè con il caldo/freddo si era "desquamato".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
protetto dal balcone del piano di sopra :D
e comunque anche il mio sacco si sta squamando.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bluesky71 ha scritto:
Sì però il saccone Geoptik, da quello che ho capito, va bene come protezione "temporanea" se vuoi lasciare fuori il tele per due/tre giorni dove sei sicura che il meteo sarà buono

...che è proprio quello che intendo io! :D
In presenza di turni lavorativi che mi permettono un certo numero di osservazioni continuative e meteo stabile posso decidere di lasciare fuori cavalletto e montatura, se anche una sola di queste variabili fosse sfavorevole si ritira tutto in casa :oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho la montatura protetta da un wafer di sacchi, a partire dal centro: sacco di tela, sacco Geoptik medio, sacco dell'immondizia, sacco di nylon e sull'esterno un sacco Geoptik grande. Quest'ultimo si sta ormai sfaldando e andrebbe sostituito, ma sono ormai 3 anni che sta lì a prendere dalla pioggia alla neve e, a volte, anche la grandine.
Allegato:
Commento file: Due inverni fa
colonna_gelo.jpg
colonna_gelo.jpg [ 468.33 KiB | Osservato 1838 volte ]
Non ci lascerei certo l'ottica o la CCD, ma la montatura e alcune parti elettroniche (il PC) funzionano senza problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010