1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
ciao a tutti,
ieri mentre usavo il telescopio,ho bloccato la vite che alza e abbassa il telescopio,nel senso che ho usato la montatura equatoriale come se fosse altazimutale..è ho spinto troppo con la vite,fin quanto è andata a finire sotto il perno,prorpio quello che riceve la spinta dalla vite per far alzar il telescopio.
fortunatamente non si è rotta,ma si è piegata e non riesco a svitarla fuori,anche perchè quando la svito si alza e va a sbattere con il perno..
non sò come fare..aiutatemi.. :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro 007,
la tua montatura, se non sbaglio, dovrebbe avere due viti di regolazione e non una: cioè una vite a sud, per l'alzo, e una a nord per abbassare la montatura. Se ho ben capito, la prima vite, girandola per alzare la montatura , l'hai forzata troppo, spingendola al di sotto della base nascosta della montatura stessa, e ora non riesci più a svitarla.
Se è vero che dalla parte a nord della montatura c'è l'altra vite che ho detto sopra, dovresti cercare di svitarla del tutto. In questo modo, se la vite incastrata non fa troppo blocco, la montatura risulterebbe liberata (speriamo), e magari anche con qualche colpettino, dovrebbe piegarsi tutta in avanti, liberando la vite incastrata.

Facendo questa operazione, attento a dove metti le dita, perché questa beata montatura potrebbe piegarsi in avanti di colpo.
Non so cos'altro suggerirti, se non buona fortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
si ha le 2viti a nord e sud,oggi ho svitato quella a nord togliendo pure quella parte metallica che fa avvitare e svitare la vite a nord,..
ho trovato la vite sud che era stata piegata dal peso del telescopio dal perno,ho provato un pò a rimetterla a posto ma nulla,fin quando ho deciso di forzare la vite svitandola..dopo tante forzature sono riuscito a svitarla e tirarla via.. :D
per fortuna nessun danno,solo la vite inclinata..ci vorrebbe nuova,anche perchè si è anche rovinata la filettatura..
si trovano queste "viti" nuove?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
007,
intanto un passo importante è stato fatto. Ora devi controllare che la sede dove scorreva la vite a sud non sia spanata. Per far questo adopera la vite a nord e vedi se si avvita regolarmente, ma mi raccomando: mano delicata. Se la montatura si alza normalmente vuol dire che la sede della vite, ormai storta, è intatta.
A questo punto, ascolta il mio consiglio: rimetti la vite a nord al suo posto, getta via quella a sud inservibile e comprati una vite cardanica in acciaio inox che è indistruttibile. Adesso la cerco in internet e poi ti posto il link.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Eccola qua: https://www.google.it/search?q=vite+car ... B290%3B106

costa circa 50 euro e dovresti cercarla su Amazon o rivenditore simile. Ti assicuro che è impossibile piegarla o romperla.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Dimenticavo di dirti , se intendi acquistare la vite cardanica, di sincerarti presso il negoziante che sia adatta alla tua montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
grazie mille del consiglio,adesso la cerco,l.unico problema è che dove abito non c'è un negozio che tratti questo genere di cose,telescopi,montature ecc..infatti il telescopio l'ho acquistato da telescope express in germania


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
La vite cardanica della Geoptix ha una filettatura metrica M10 (e purtroppo costa un sacco di soldi); per la EQ5/EQ3 serve una M8. Per ora ho trovato questi due siti non italiani che la vendono link1 e link2. Per la eq3 va bene anche quella della eq5 M8X83mm, un poco più lunga ma che si trova più facilmente. Sul sito austriaco c'è anche, oltre che da 78mm, anche la 48mm.
Comunque è meglio se prima provi a contattare http://www.auriga.it/, che è l'importatore italiano, è chiedi se ne hanno una. In seguito è meglio se aiuti con la mano il sollevamento dei contrappesi per evitare che anche la nuova vite si pieghi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
momentaneamente ho risolto con una semplicissima vite da 20cent :lol: ..
così finalmente posso iniziare a riutilizzarlo..e con calma cerco la vite originale..
grazie a tutti..
e cieli sereni..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con mantatura eq3
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stessa cosa è successa a me la prima volta che a suo tempo ho preso in mano la mia nuova EQ3.2 :D
Per sistemarla mi sono arrangiato poi con materiale da ferramenta!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010