Ieri sera ho tentato per l'ennesima volta la ripresa di Saturno in questa opposizione per me davvero sfortunata.

Prima il maltempo e poi il seeing orrendo mi hanno impedito di ottenre risultati degni della decenza. Ieri sera finalmente un risultato. E' più che modesto, ma per me è meglio che niente

, non volevo lasciar passare l'opposizione 2013 senza neanche un ricordo.
Nel riprendere le immagini però ho notato una cosa strana, mai capitata prima.
Col filtro W25 (R+IR) e pose da 33 ms, l'immagine era impastata e in diretta era quasi orrenda. L'elaborazione conferma che c'è una sorta di mosso in una direzione che fa scomparire parte della Cassini.
Col filtro R (solo rosso) e pose da 100 ms (quindi ben più lunghe), l'immagine era decisamente più stabile. A monitor in diretta si vedeva bene la cassini e sembrava un seeing incredibilmente buono per la mia postazione. (Da considerare che Saturno era pochi gradi sopra il tetto di casa...)
Allego una serie di riprese con W25-R-G-B-W25 ottenute in veloce successione (circa 3 min l'una), ed elaborate con Iris, 1200/1800 frame.
Ah, e naturalmente anche in altro file l'RGB del Saturno ottenuto.
Che cosa può essere successo in W25???
Ma non si è sempre detto che in IR il seeing è migliore? (E infatti con Giove in inverno era così)
Attendo i vostri commenti.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/