1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, grazie anche a te! A proposito di lunghe focali... a quando la prossima impresa con il tuo 9,25 HD? Ho visto la tua NGC 5907 che mi ha veramente "rapito".
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottimo lavoro! Si vede che stai ben allestendo un sistema per le riprese hires deep! ;)
Per lavorare ad alte focali purtroppo bisogna fare i conti con il seeing che deve essere buono/ottimo e se intendi spingerti a 3 metri dovrai trovare la serata adatta per poter sfruttare cotanto gaudio! ;)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Diego, ti ringrazio! Effettivamente è da molto tempo che sto cercando di ottimizzare al massimo l'attrezzatura per strappare quel piccolo dettaglio in più, ed anche quando credi di aver raggiunto il massimo c'è sempre il piccolo dubbio che si possa migliorare ancora. La ripresa di NGC 6503 a 3 metri di focale è stata pianificata da tempo, ma come hai giustamente fatto notare le finestre temporali "adatte", quindi serate con i requisiti giusti, purtroppo devo ancora vederle. Il 21 Giugno poteva essere una di quelle rarissime occasioni, ma ho desistito per via della Luna. Comunque sono testardo, paziente ed ottimista, quindi prima o poi sono sicuro che arriverà il momento adatto :D
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010