1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tre minuti di Saturno
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi propongo anche il mio Saturno ottenuto sommando 1800 immagini.

http://www.astropix.it/fotografie/planets/06121103.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 1:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente anche tu in hi-res :)
Hai visto che riesci a tirarci fuori qualcosa di decente?

Non capisco perchè hai scelto di oscurare il fondo cielo così tanto. Si nota che hai "croppato"
Lo preferivo normal.

Comunque penso che puoi tirar fuori ancora un po' di dettaglio....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide, ogni tuo desiderio è un ordine per me!
In men che non si dica ho meso in linea la versione non ritagliata. Quanto ai dettagli... mi sa che son finiti.

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 2:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora è very very più gradevole :)
Piuttosto visto che esaudisci così bene i miei desideri...portami la tua GM8....mi serve un attimino :twisted:

Non ci credo che i dettagli son finiti, mandami na mail col raw!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ora è very very più gradevole :)
Piuttosto visto che esaudisci così bene i miei desideri...portami la tua GM8....mi serve un attimino :twisted:

Non ci credo che i dettagli son finiti, mandami na mail col raw!

Per la GM-8 si può fare, passa a prenderla che te la presto, tanto qui è nuvoloso e la sto usando come attaccapanni.
Per i raw mi metti già più in difficoltà. Cosa vuoi di preciso? Il filmato originale? Sono 1.26 giga... Facciamo così: intanto ti mando il FITS per mail...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Ivaldo :) L'immagine, guardandola su due monitor LCD e CRT, è
piuttosto equilibrata; ovviamente sul CRT è più morbida ma non è un difetto ;)
Non avendo visto l'altra immagine a cui fa riferimento il buon Davide direi
che questa è ottima. Due punti da controllare:
1) la luminosità delle bande equatoriali. Saturno facilmente viene bruciato ed
è una tortura controllarle. Chris Go, ad esemio, usa valori di ADU molto al di
sotto della norma per contenere questo "travaso". Io invece mi pongo in una
fascia intermedia per assicurarmi un S/N ancora valido. Appena ci sarà
cielo (e chissà quando) credo che ci daremo tutti dentro.
2) 1800 frames di quanti? Non ho esperienza dei SW che hai usato per la ripresa
e l'elaborazione ma credo che una buona scelta dei frames è importante per
l'effetto finale. Credo che rivedendo tale punto (per esemio in Iris) e prendendo
meno frames ti porterai a casa ancora più segnale, che che se ne dica ;)

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Ivaldo, nella scheda dici che il sensore è il "Sony ICX098AK". Ma sulla 900 non dovrebbe esserci lo stesso CCD delle ToUcam 1 e 2, cioè il BQ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Scusa Ivaldo, nella scheda dici che il sensore è il "Sony ICX098AK". Ma sulla 900 non dovrebbe esserci lo stesso CCD delle ToUcam 1 e 2, cioè il BQ?

Accidenti, mi hai messo il dubbio... dovrò verificare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'AK è il CCD della Vesta. A meno che tu non lo abbia cambiato, quello della 900 è di sicuro il BQ!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo quanto detto da mars. Dovrebbe essere un BQ.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010