1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dite di questo treppiede da abbinare allo skymaster 15x70? sinceramente da quanto vedo non mi pare molto stabile da usare con un binocolo da 15x. Potreste consigliarmene uno buono, anche maggiore di prezzo.

http://www.amazon.it/Cullmann-CU-52125- ... y_ce_img_b

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
il treppiede per binocolo deve essere alquanto stabile e soprattutto avere un attacco testa/cavalletto molto robusto perchè è sollecitato continuamente. Mi rendo conto che il prezzo è molto allettante ma non mi sembra un prodotto adeguato. Senz aandare su manfrotto, prova a vedere sempre cullman o benro dei modelli più robusti e con testa separata da avvitare. Questa almeno è la mia opinione senza aver però provato il cavalletto che proponi :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non va bene quello che hai segnalato, segui i consigli del commento precedente.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie immaginavo, l'ho preso in considerazione perchè amazon lo da come prodotto più venduto insieme al binocolo. ora vedo di trovarne qualcuno più robusto.

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.amazon.it/CULLMANN-NANOMAX-2 ... e+cullmann
che ne dite di questo?

http://www.amazon.it/Cullmann-Treppiede ... e+cullmann
c'è anche questo che costa un po meno ed è anche più alto, non so cosa indichi nel nome il numero 190 e 260, però per me più e alto e più sto comodo.

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi sono un po' meglio :wink:
Prova a guardare le caratteristiche in un negozio di foto tipo questo
http://www.tuttofoto.com/Treppiedi+Nanomax+260+-+52601_detail-9950145-220--.html
Oppure direttamente nel sito della cullman
http://www.cullmann.de/home.html
Comunque il primo si alza fino a circa 160cm e il secondo fino a 170cm entrambi con l'asta centrale completamente estratta. Meglio sempre considerare la maggiore portata possibile anche sembra che la abbiano uguale

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho preso il 190, quello da 1.7 m. vedremo come va tra qualche giorno.
Grazie mille per la dritta!!!!

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altezza è la cosa più importante, seguita dalla solidità della testa di supporto. Te ne accorgerai appena lo provi........

Comunque, se resta basso, fai una staffa alta un 15 cm per portarlo più su.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
L'altezza è la cosa più importante, seguita dalla solidità della testa di supporto. Te ne accorgerai appena lo provi........

Comunque, se resta basso, fai una staffa alta un 15 cm per portarlo più su.


giusto buon consiglio, non sono esperto in questo campo, ma credo che anche se è alto 1.70 puntandolo verso l'alto dovrò sempre stare piegato con gambe e collo e non va bene.

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
comunque è arrivato e l'ho provato un paio di sere. non è solidissimo ma i piedi aderiscono bene, il supporto della testa pare solido anche se la precisione non il suo massimo, ma quando la blocchi non si muove. Il problema è il supporto che celestron da con lo skymaster, in plastica che si avvita sulla testa, troppo instabile e non si fissa bene, sono anche sicuro che l'ingresso si sfiletterà molto presto, di fatti l'ho lasciato attaccato per non fare "vita e svita" ogni volta, magari dura un po di più. Per quanto riguarda le osservazioni, sugli ammassi e le stelle,più lontani, sembra stabile, ma quando osservo saturno balla un po, e se ci appoggio l'occhio ancor di più, devo stare a distanza e sperare che non tiri vento :D Morale della favola: per quel che costa :wink:

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010