1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti, volevo porvi una domanda.
ieri sera e la sera precedente ho notato che quando eseguo, 'lallineamento a piu' stelle con la Celestron CGE, le stelle scelte rimangono di molto fuori dal campo anche su un oculare da 20mm 70° e sempre alla stessa distanza, anche se faccio un puntamento a piu' stelle aggiungendone sempre, lniente la distanza guardando anche al cercatore e' sempre identica.
ho provato a fare anche l'allineamento polare assistito ed anche se la stella viene posizionata fuori dell'oculare, grazie al cercatore riesco a rimetterla al centro , e l'inseguimento della montatura per un 40 secondi ( con circa 23kg di peso sopra Meade ACF12" piu' accessori vari barre ecc.), senza autoguida e' perfetto, ma gli oggetti quando li seleziono sono sempre fuori dal campo e sempre alla stessa distanza.
a voi e' mai successo? a me prima non dava questo problema e sopratutto, aggiungendo le stelle di allinemanto ( gia' dopo tre stelle), metteva tutto al centro del campo.
grazie anticipatamente per gli eventuali suggerimenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, mai successo...
Ma mentre fai l'allineamento le stelle te le centra o sono fuori anche loro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro lillo,
senza voler scavalcare pilolli che attende una risposta, puoi dirmi che montatura usi?
Grazie ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente quando ci sono questi errori c'è un parametro che è stato immesso male, latitudine/longitudine del luogo non giuste, oppure l'ora o il parametro ora legale che non è stato inserito. Alcune sere fa avevo messo per errore un'ora meno e mi faceva la stessa cosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
moebius ha scritto:
Caro lillo,
senza voler scavalcare pilolli che attende una risposta, puoi dirmi che montatura usi?
Grazie ciao.

Caro lillo, soltanto ora mi accorgo che usi una montatura cge. Non la conosco e non posso aiutarti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora per Pilolli , si proprio le stelle di allineamento sono fuori e sono fuori sempre della stessa misura , per assurdo se le centrasse giuste nell'oculare sarebbe precisa gia' alla prima stella di allineamento, per Moeblus, la CGE ha il classico nexstar con anche allineamento polare, per Fabio Bocci, mi e' venuto il dubbio di questa cosa che dici mentre scrivevo il post, anche se io onestamente non ho toccato nulla sui parametri e l'ora era quella giusta, sulla zona sempre confermo 1 e daylight saving.
non riesco a capire, non ho mai toccato la latitudine come posso aver cambiato i valori involontariamente, oggi li reinserisco e vi aggiorno.
ieri sera tra la guida fuori asse che non riesco a mettere a fuoco per il ccd guida, tra l'altro mi sto rendendo conto che entrambi ( asi120mm e pla-b2), sono ciechi non si tirano fuori un fico secco di stella nemmeno con prolunghe varie, tra il puntamento che sballava una inc......ra :twisted: :twisted: :twisted: , l'unica cosa che con tutto il peso che poverina, la montatura, aveva, senza autoguida aveva stelle perfette a 40 secondi esposizione, ovvio oltre non si va non c'e' la fa ma comunque a 2100 di fuocale... .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' importante anche la posizione di partenza della montatura. La CGE dovrebbe avere degli switch per azzerare la posizione degli assi, è bene che tutte le impostazioni di partenza siano quelle giuste. In questo caso non ti posso aiutare di più, perchè la mia CGEM-DX ha sempre il sistema Nexstar+, ma non ha il sistema con gli switch.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Fabio ma, gli swich non devo impostarli?, anche perche' la montatura parte dalla solita posizione home position.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto anch' io un problema di puntamento con la mia CGE più di un anno fa, oltre a quello che è già stato detto ti posso consigliare di controllare bene l'alimentazione quindi che il cavo e la corrente siano ok, il bilanciamento della OTA fatto bene, i cavetti che alimentano DEC e AR hanno gli attacchi "tipo telefonico" e possono dare problemi di interruzione del segnale, io li ho sostituiti con un Kit che fornisce un astrofilo canadese e adesso sono tranquillo.
Io dopo avere fatto quanto scritto sopra senza ottenere risultati, praticamente disperato, sono andato da Auriga dove semplicemente mi hanno reinstallato il firmware e la montatura è tornata a funzionare perfettamente.
Mi è stato spiegato da Matteo di Bella (grande Matteo!!) che a volte capita che il firmware si degrada causando questi problemi.

Quindi prima di spendere soldi, e visto che non costa nulla, prova a ricaricare il firmware.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita non pensavo che il firmware potesse corrompersi e creare problemi, oggi vedo reimpostando le coordinate poi se serve reinstallo il firmwere


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010