1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Non ho particolari ricordi della specifica serata immortalata nella diapositiva, ma guardando l'abbigliamento
che indossavamo e la strumentazione che orgogliosamente ostentavamo, vien da sorridere! :D

Due Newton e un Cassegrain della Urania; l'onnipresente 114mm giapponese; un rifrattore Tosco 80mm
F=1200mm e un binocolo da 80mm. Nessun computer, nessun goto, nessuna batteria che alimenta motorini
AR e Dec; soltanto tanta voglia di stare insieme e di osservare.

Urca ragazzi, amarcord in piena regola!

Io sono chiaramente fuori da quel contesto per ragioni geografiche (non essendo di Roma), e anche anagrafiche dato che sono sicuramente più giovane di quelli che compaiono in quella foto (anche se non di così tanti anni). Però ho anche io alcune chicche della mia storia di astrofilo da condividere con una lacrimuccia di nostalgia:

- 1982: mi fu regalato il "Grande Libro dello Spazio" della Mondadori. Lo
- 1983: primo telescopio, uno Skymaster 60/700 in montatura altazimutale
- 1985: secondo telescopio, sempre uno Skymaster, stavolta il glorioso 114/900 (Made in Japan, non in China! :mrgreen: )
- Anni '90, a più riprese dal 1991 al 1999: numerose partecipazioni all IAYC (http://www.iayc.org, campi giovanili internazionali di astronomia). Dal punto di vista umano, penso la più bella esperienza che mi sia capitata (anche se quasi sconosciuta in Italia)

Potrei continuare... Ma pian piano mi avvicinerai al presente, e allora la nostalgia non è così tanta (magari lo sarà fra un po' di anni)...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forte Fabrizio!
Si campisce bene quante arguzie bisognava escogitare in quegli anni quando non c'era praticamente nulla.

Emmanuele, posta più sotto vecchie fotografie.
Se il post prendesse questa piega oltre a cambiarne il titolo potrebbe diventare un angolo del forum dedicato
prevalentemente ai ricordi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo sei sicuro che fosse l'81? :?:
Ti spiego. Ho il vecchio quaderno di tutte le osservazioni cometarie (fatte sempre con il fedele binocolo da80mm). In periodo invernale, o quasi, ne ho una fatta d'osservazione da Monta Cavo la sera del 4 Aprile del 1982(visto che eravamo a 1000m di quota probabilmente faceva ancora freddino ed è per questo che eravamo vestiti invernali).
la cometa era la Bowell (stimata di 10.3 di aspetto quasi stellare, molto piccola e condensata).
la mag. lim. nella zona cometa era di 6.0. :wink:
PS Dimenticavo. Ho usato per stimare la cometa le stelle dell'atlante AAVSO. Te lo ricordi? :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 21:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
PS il quinto mi ricorda marcopie

Sorry, all'epoca ero molto più bello e prestante... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dei ritratti riconosco l'1, il 3, il 4, il 6, il 7 e l'8, ma a quell'uscita non partecipai.

P.s.: vediamo se mi capitano per le mani le foto del Parco dei Daini. L'epoca era quella.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due anni prima (era il 1979) comprai il mio primo telescopio, un riflettore Skymaster da 76 mm, insieme ad un amico. Centomila lire dall'ottico di via Marsala, ne voleva centodieci ma con una settimana di pianti riuscimmo a farci fare lo sconto. Per anni l'abbiamo usato sul tetto di casa, quando il cielo di Montesacro era più o meno simile a quello di Frasso oggi. Come unica guida, il mitico volumetto "l'astronomia col binocolo" di James Muirden, che ho ancora.

C'era pure il famigerato filtro solare da avvitare all'oculare, usato anche quello per anni senza immaginare i rischi tremendi... per fortuna ha retto.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Danilo sei sicuro che fosse l'81? :?:



Ciao Ras,
sicuro al 100%, no. La scritta della data sul telaino potrebbe essere anche posticipata, cioè inserita in un secondo tempo quando mi misi a catalogare tutte le dias. Come possa essere uscito quell'anno questo proprio non lo ricordo. Se te però hai gli appunti delle osservazioni di quella stessa serata, almeno un secondo dato certo insieme a quello della postazione, è stato recuperato.


Cita:
PS Dimenticavo. Ho usato per stimare la cometa le stelle dell'atlante AAVSO. Te lo ricordi? :mrgreen:


Eh certo! Quelle "famose" fotocopie le conservo ancora!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Dei ritratti riconosco l'1, il 3, il 4, il 6, il 7 e l'8, ma a quell'uscita non partecipai.


Anche te non hai ricordi dei personaggi a cui non abbiamo trovato almeno il nome: cioè il 2 e il 5.
Probabilmente non dovevano essere personaggi assidui dell'Associazione.


Cita:
P.s.: vediamo se mi capitano per le mani le foto del Parco dei Daini. L'epoca era quella.


Dai Marco, un piccolo sforzo - trovale! :D
Ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andrea63 ha scritto:
Due anni prima (era il 1979) comprai il mio primo telescopio, un riflettore Skymaster da 76 mm, insieme ad un amico. Centomila lire dall'ottico di via Marsala, ne voleva centodieci ma con una settimana di pianti riuscimmo a farci fare lo sconto.



Ciao Andrea, per quella stessa identica cifra, però 9 anni prima, mi fu regalato un rifrattore 60/700mm giapponese su montatura altazimutale. Fu il mio primissimo strumento col quale praticamente imparai a riconoscere quasi tutto il cielo e gli oggetti deep-sky ad esso accessibili, visibili attraverso una finestra che accedeva ad una fetta di cielo di un cortile interno, larga appena 40° posta a SW. Che ricordi e quante nottate passate a scrutare il cielo!


Cita:
C'era pure il famigerato filtro solare da avvitare all'oculare, usato anche quello per anni senza immaginare i rischi tremendi... per fortuna ha retto.


Immancabile anche quello, da applicare a due oculari Huygens da 20mm e 6mm passo 24,5mm :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Anche te non hai ricordi dei personaggi a cui non abbiamo trovato almeno il nome: cioè il 2 e il 5.


Il 2 assomiglia vagamente all'ex sindaco Alemanno, ma non credo che frequentasse la vostra associazione.. :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010