1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 20:28
Messaggi: 38
Località: Pioltello (MI)
Cavoli è proprio bella sembra così vicina e invece si trova a 370Km dal suolo!
Chissà che lavoraccio per la montatura inseguire un oggetto così veloce :lol:
Complimenti,
Kappa

_________________
Osservo con: Sw 70/900, Binocolo 10x40
Accessori: Super25mm, Super10mm, Plossl 7,5mm, Nikon D40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Intanto complimenti ;)

Seconda cosa, non serve affatto una montatura che abbia l'inseguimento sulla iss. Io personalmente l'avevo ripresa inseguendo a mano libera e con gli assi sbloccati. Cercatore perfettamente allineato al sensore ccd e laser verde. Sono riuscito a ricostruire praticamente tutta la sequenza del passaggio con circa 200 frame su 21000.

Quindi per chi volesse provare può farlo agevolmente anche a mano ;)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 15:05 
Infatti è quello che avevo scritto proprio sull'altro post, citando le tue immagini.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come fai a modificare la velocità di inseguimento della montatura in odo chè sia paragonato a quello della ISS ?

Comunque complimenti bellissima foto =)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Salvo, la prossima volta metti la barlow che voglio vedere Luca che saluta dall'oblò :D

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Bel colpo. Bravo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bel Lavoro, anche secondo me !!!

Utilizzerò i vostri suggerimenti per provare anche io a riprenderla ed a sommare poi i frames per creare un'immagine... :mrgreen:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
No, non è una buona idea sommare i frame perchè durante il suo cammino la ISS cambia in continuazione posizione e grandezza a causa del suo avvicinarsi e allontanarsi; puoi solo cercare di sparare quanti più fotogrammi possibili evitando vibrazioni e confidando nel seeing a parte riuscire ad inseguirla tenendola centrata e alla giusta velocità.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente fantastica! Complimenti! :D

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ISS, beccata !
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta aver osservato ad occhio nudo il passaggio della ISS per capire che inseguirla è più facile da dire che da fare... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010