1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marga!
:cry:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel cuore e nella mente, ci sarai sempre per noi.
Ciao Margherita

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
Grande Margherita.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ultima volta che ci parlai fu il 20 febbraio 2011: la invitammo all'VIII edizione dell'Incontro Nazionale di Archeologia Viva, a Firenze, e al - simpaticissimo ed interdisciplinare per vocazione - Direttore Piero Pruneti venne in mente di invitarla, toscana "DOC" che dopo tanti anni di vita a Trieste nulla aveva perso del suo accento e della sua graffiante ironia, per farle dire qualcosa del rapporto fra gli "antichi" ed il cielo nel senso più lato, naturalmente in una visione non teologica o esoterica, e su come questo rapporto fosse variato nel corso dei secoli.
Non poté venire essendo già troppo cagionevole (aveva in quei giorni anche una brutta bronchite) e non potendo affrontare a cuor leggero il lungo viaggio A/R da Trieste; volare le era interdetto dai problemi cardiaci.

Le venne in mente di collegarsi in videoconferenza, cosa che fu facilmente organizzato grazie alle reti a banda larga. Scoppiò un applauso quando, nella sala con le luci appena attenuate, comparve sul maxischermo il suo bel faccione di vecchia cordiale e bonaria, che mi ricorda sempre tanto la Maga Magò disneyana del duello con Merlino ne La spada nella roccia.

Da modestissimo astrofilo, ebbi l'incarico di condurre, dopo i convenevoli di rito col Direttore, la parte più "tecnica" dello scambio di battute; rammento ancora la facilità con cui rispose all'impronta alle domande, che non erano state assolutamente concordate (me le ero preparate il giorno prima su un taccuino) e da cui seppe trarre spunto per un volo d'uccello davvero poetico, e di una efficacia espositiva disarmante.

Certo, non ero stato (doverosamente) tanto folle da imbarcarmi in tecnicismi contando sulla cultura dell'intervistata, ma la sconcertante capacità di divulgare in modo ad un tempo piano ma entusiasta - dando sempre un'idea di visione di insieme, trattando il caso specifico solo da catalizzatore di una idea più complessa ed includente - la ricordo ancora.

Una ragazza di 91 anni, che ci lascia con la mente ancora fresca, confermandomi - se ancora ve ne fosse bisogno - (uno dei miei amici "di sempre" è ormai già immobilizzato del tutto dalla SLA...) la quasi tangibile sensazione di quanto il corpo è solo una macchina, più o meno efficiente e più o meno longeva, che porta a spasso un cervello.

Ciao, Margherì, torna, meritatamente, parte indistinta e diffusa del Tutto che ci accoglie ed include.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ha passato una vita a lavorare per una passione, un privilegio, credo sia morta felice.
R.I.P Margherita, ci mencherai ma più importante è tutto quello che hai lasciato.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Margherita e grazie di tutto. Ci mancherai.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la ricordo con il sorriso, è stata una bella persona che mi ha aiutato a comprendere l'importanza della conoscenza del mondo che ci circonda. Ciao Margherita.. :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...dopo l'ultimo bacio all'amatissimo marito... "sto morendo, lasciatemi andare...". Che tristezza...

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio più sentito cordoglio per la scomparsa di una grande scienziata italiana!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Margherita Hack ci ha lasciati.
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Anche dal bel ricordo di Valerio Ricciardi, si evince la personalità e l'intelligenza che ha accompagnato fino all'ultimo quest'eccezionale astrofisica e carismatica divulgatrice scientifica.
Una "ragazzaccia" ultranovantenne che ci mancherà!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010