1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Questo forum non è un maneggio !
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veloce scatto sulle nebulose di Z orionis ripreso mercoledì dall'Alpe di Paglio (LC).

LRGB puro senza Ha per tentare di rendere meglio la parte a riflessione di quest'area.

http://www.lazzarinipaolo.com/pictures/HH_web.jpg

Il poco S/N in luminanza (30 min) avrebbe suggerito di operare con circospezione e non spingere troppo ma è stato + forte di me, bene o male il colore c'era e ho voluto almeno trasferire l'idea di ciò che volevo fare.

Peccato che senza il rinforzo Ha i dettagli realmente profondi siano assenti.

Ho miscelato del rosso Bin2x2 nella luminanza BIN 1x1 (che orrore !!!) per dare un po' + di contrasto al rosso. Per questo la propongo piccola.

Vabbe, come lavoro infrasettimanale sono contento.....

Prometto, basta cavalli.

Ciao a tutti, paolo

:wink: :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo ma che combini.....
è bellissima, complimenti :shock:
però ora basta, vedo postare immagini strepitose continuamente, ed io sono ancora senza ccd :cry: non è giusto.
Complimenti ancora,
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sara' stato anche uno scatto veloce ma e' impressionante,io la trovo fantastica vedo che hai usato una sbig 2000xm come possiedo anche io ma che ancora non so' usare,magari riuscissi un domani a farne una cosi' ,hai usato ccdsoft per riprendere?
Su che montatura?

Grazie

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, per fortuna che è una cosa veloce, se era ponderata cosa avresti tirato fuori? Molto bella.



Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh si ...
si vede proprio che e' di fretta :D

veramente molto bella :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti, certamente troppo buoni.

A mio avviso il risultato mostra i suoi limiti maggiori nel S/N (oltre qualche aloncino scappato dal mio controllo ed oltre ai difetti che probabilmente non elencate per educazione) ma mi piaceva l'idea di condividere l'idea di questa versione accesa sulle zone a riflessione. In realtà poi la guarderò lunedì in ufficio e sembrera un'altra cosa, già lo so.

Da un buon cielo, con ottica f/5, si può ancora fare un lavoro LRGB in 2 ore (3 meglio). Questo mi ridà un po' di speranza in un mondo, dove ormai i tempi di posa stanno letteralmente decollando verso livelli che, per la mia natura di eterno "ansionso" diventano insopportabili. Evidentemente il problema IL esaspera il problema per chi riprende tra i lampioni.

Ennesimo sfogo non richiesto.

Per Davide:

ruycos ha scritto:
...vedo che hai usato una sbig 2000xm come possiedo anche io ma che ancora non so' usare,magari riuscissi un domani a farne una cosi' ,hai usato ccdsoft per riprendere?
Su che montatura?


Uso MaximDL, non è difficile. Ho usato anche CCDSOft ma alla fine ho familiarizzato prima con DL che comunque uso anche per la prima fase di elaborazione (calibrazione, stacking, creazione RGB e Lum e loro allineamento, quindi passo PS CS2).

E' un problema di Inglese ? Hai dei problemi + specifici da elencarmi, nel caso possiamo parlarne.... con questa camera (che divido a metà con un amico) ho ripreso con diverse montature ed ha sempre lavorato bene nei limiti della sua sensibilità. Nel caso particolare ho usato una Losmandy GM8 (grazie Angelo).

In Ha è un po' orba, nel rosso è un po' miope ma ci si lavora bene ancora con tempi ragionevoli come vedi. Se poi esponi lunghissimo non c'è proprio problema.

Certo la qualità del cielo non è un concetto di secondaria importanza.


A presto, paolo


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il sabato 16 dicembre 2006, 17:44, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Mai vidi una foto fatta meglio. Complimeti vivissimi.:shock: :D

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, carina...
:shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Molto bella Paolo!

La visione ha un impatto ed una suggestione notevoli .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
albireo71 ha scritto:
Ringrazio tutti per i commenti, certamente troppo buoni.

A mio avviso il risultato mostra i suoi limiti maggiori nel S/N (oltre qualche aloncino scappato dal mio controllo ed oltre ai difetti che probabilmente non elencate per educazione) ma mi piaceva l'idea di condividere l'idea di questa versione accesa sulle zone a riflessione. In realtà poi la guarderò lunedì in ufficio e sembrera un'altra cosa, già lo so.

Da un buon cielo, con ottica f/5, si può ancora fare un lavoro LRGB in 2 ore (3 meglio). Questo mi ridà un po' di speranza in un mondo, dove ormai i tempi di posa stanno letteralmente decollando verso livelli che, per la mia natura di eterno "ansionso" diventano insopportabili. Evidentemente il problema IL esaspera il problema per chi riprende tra i lampioni.

Ennesimo sfogo non richiesto.

Per Davide:

ruycos ha scritto:
...vedo che hai usato una sbig 2000xm come possiedo anche io ma che ancora non so' usare,magari riuscissi un domani a farne una cosi' ,hai usato ccdsoft per riprendere?
Su che montatura?


Uso MaximDL, non è difficile. Ho usato anche CCDSOft ma alla fine ho familiarizzato prima con DL che comunque uso anche per la prima fase di elaborazione (calibrazione, stacking, creazione RGB e Lum e loro allineamento, quindi passo PS CS2).

E' un problema di Inglese ? Hai dei problemi + specifici da elencarmi, nel caso possiamo parlarne.... con questa camera (che divido a metà con un amico) ho ripreso con diverse montature ed ha sempre lavorato bene nei limiti della sua sensibilità. Nel caso particolare ho usato una Losmandy GM8 (grazie Angelo).

In Ha è un po' orba, nel rosso è un po' miope ma ci si lavora bene ancora con tempi ragionevoli come vedi. Se poi esponi lunghissimo non c'è proprio problema.

Certo la qualità del cielo non è un concetto di secondaria importanza.


A presto, paolo



Ti ringrazio per la disponibilita' ti ho mandato un MP.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010