1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Omegon Telescopio N 150/750 EQ-4
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la montatura ti ha già risposto Fulvio, per iniziare con la reflex e focali contenute la EQ5 va piu che bene.
Per la reflex, visto che devi farti il corredo (corpo macchia, obiettivi ed accessori) da zero, qualsiasi fotocamera con live view (è una manosanta per mettere a fuoco con precisione) va bene, ti consiglierei Canon piu che altro per la ormai storica compatibilità con la maggior parte dei software astronomici di elaborazione immagini e per la facilità con cui (se vorrai in futuro) puo essere modificata per renderla piu sensibile, ma ripeto, in ogni caso quasi qualsiasi marca va bene; anche quì potresti rivolgerti all'usato risparmiando non poco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omegon Telescopio N 150/750 EQ-4
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie, ma esistono particolari modelli con caratteristiche più adatte all'astrografia e magari con tempi di esposizione più lunghi dei 30 secondi che mi sembra di vedere in molte schede di reflex?

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Omegon Telescopio N 150/750 EQ-4
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
L'esposizione la puoi fare lunga quanto ti pare (compatibilmente con la carica della batteria) il problema è l'inseguimento, che per essere corretto su pose lunghe, necessita di un sistema di guida.Per focali modeste (100-200 mm) va bene al limite anche un cercatore come telescopio di guida (poi occorre una camerina ed il software).Comunque nel tuo caso non sarebbe neanche necessario, se fotografi con una reflex e un obiettivo da 100-200 mm puoi fare pose non inseguite sino ad un minuto, se la montatura è a posto e ben stazionata.Per i risultati vai a:

http://www.pno-astronomy.com/Astrofotog ... pianti.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010