Grazie a tutti per i commenti. Rispondo a Darko.
Darko ha scritto:
Purtroppo non hai ripreso l'out of transit (oot), o almeno non lo mostri, così non si capisce se il calo è stato veramente ripreso tutto.
Ho ripreso 20 minuti prima e dopo (i primi e gli ultimi 4 punti, praticamente.) Quanto prima e dopo dovrei riprendere, invece? Basta un'ora da entrambi i lati? Inoltre, ho usato pose da 180". È troppo?
Cita:
Tipicamente si è soliti normalizzare la fotometria differenziale al valor medio dell'oot. Questo perchè il "salto" (occhiometricamente) è di 9 centesimi, veramente tanto. Per TrEs-3b si ha tipicamente un calo di 2-3 centesimi in fotometria differenziale (adu).
Forse questa differenza è dovuta ad una cattiva normalizzazione? Durante la ripresa le condizioni non sono stati costanti: ho dovuto applicare una correzione al grafico che altrimenti sarebbe stato molto inclinato. Se guardo i frame uno dopo l'altro, si vede proprio ad occhio che diventavano più luminosi (stava sorgendo la luna.)
Cita:
A questo punto cosa intendi per "Relative photometry"?
È relativa perché non ho usato magnitudini assolute.
Cita:
Che filtro hai utilizzato durante la sequenza?
L con IR-cut.
Se hai suggerimenti per la prossima volta, sono tutto orecchi!

Grazie.