Ciao Andrea, hai fatto male a non venire

, c'erano almeno una ventina (più o meno) di postazioni e c'era il 'MOSTRO

)".
Boldrini ha portato il suo binoscopio e non ti nascondo che, appena arrivato sul piazzale e vista la sua presenza, ho avuto un tuffo al cuore. Gentilmente ha fatto fare un giro a tutti i presenti e io ho potuto osservare la Dumbell e M17 come nemmeno potevo immaginare!!
La Dumbell era una 'palla' di gas in un mare di stelle apparentemente 'tridimensionale'. Un'esperienza unica e irripetibile, da lacrime. Stessa impressione per la Omega.
Per il resto la nottata è stata sufficientemente clemente, temperatura intorno ai 13-15 gradi con una fastidiosa umidità solo dalle 2.00 in poi, nuvole praticamente assenti.
Via Lattea bella evidente anche se l'inquinamento luminoso da Sud (Frosinone) e Ovest (Fiuggi) era evidente.
Mi sembra che VGA (del GAML) abbia fatto la misurazione SQM.
Certo, 1h40' da Roma centro non sono pochissimi ma la strada è molto buona fino su al piazzale, lo spazio enorme e il cielo apparentemente ai livelli di Campo Felice.
Personalmente ho fotografato con un Nikon 80-200 f/2,8 a 150mm su Canon EOS 450D la zona della Velo, che posterò appena posso.
Da ripetere, magari a Settembre!
Ciao, Fab.