1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ruota portafiltri e vignettatura
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Intanto puoi iniziare a sostituire il naso con un 2" e poi vedi cosa migliora.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ruota portafiltri e vignettatura
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
in effetti si potrebbe provare con il flat. Però mi sembra strato che il nuovo FSQ vignetti sul 16x16... non dovrebbe essere perfetto almeno sul full-frame?



Perfetto nel senso di corretto come campo lo è, ma purtroppo non esiste un telescopio che non vignetta, nemmeno i costosissimi obbiettivi fotografici sono totalmente esenti da vignettatura. Comunque se si vuole fare fotografia le basi sarebbero proprio---Dark--Flat--ecc....

Alcuni esempi di riprese dove il flat ha consentito di estrarre informazioni ben lontane dal centro in immagini dove la vignettatura è pesantissima aggravata dal cielo della pianura padana oltre che da un rapporto focale ultraspinto e filtri da 31.8

http://www.gioastroimage.it/immagini_0004a4.htm
http://www.gioastroimage.it/immagini_0004be.htm
http://www.gioastroimage.it/immagini_0004b1.htm

Qui puoi vedere un flat e un fits tirato in halpha per notare come si presenta ai bordi
http://www.gioastroimage.it/immagini_000078.htm

Qui invece puoi scaricare i fits di flat e immagini, 36MB ma puoi farti un'idea più precisa, fa tè.
http://www.gioastroimage.it/immagini_0004c4.htm


fabio_bocci ha scritto:
Il flat è come una pezza su un buco nei pantaloni. Dopo non sono mica come nuovi! Nel tuo setup oltre alla ruota con i filtri da 31.8, che se hanno la montatura diventano da 26,5mm, c'è anche il "naso" da 31.8 che all'interno è 28mm, che è molto lontano dal sensore e determina di sicuro vignettatura. Se speri di rimediare con un flat pensa che la luce che hai perso a causa dell'oscuramento causato dalla vignettantura contiene delle informazioni che il flat non ti restituirà di sicuro!


In realtà il flat è l'unico modo per estrarre tutte le informazioni dalla foto, nello sviluppo di una ripresa i livelli devono essere tirati il più possibile se si vuole estrarre ogni informazione raccolta, non esistendo un tele esente da vignettatura se non si esegue un flat si mortifica la ripresa in quanto il limite di estrazione dati sarà imposto dalla vignettatura intrinseca (se si vuole evitare di vederla non si può tirare sui livelli) in ogni tele per cui i dati raccolti saranno di gran lunga più oscurati che non se si esegue un flat, questo almeno è quanto mi è parso di notare, poi magari mi sbaglio....

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010