1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui la forma delle stelle mi sembra buona. Se le stelle siano rotonde o meno lo lascerei da parte per ora, andrebbero esaminate molte immagini e ben guidate per vedere se è realmente così. Poi va visto se il problema è maggiore d'inverno o d'estate perchè a volte dipende dalla diversa dilatazione che c'è tra vetro ed il metallo della cella, se questa è un pò stretta. Mi concentrerei più sulla guida.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma fare qualche scatto di breve durata 4/5 sec per eliminare il problema guida?
Con ccdinspector faccio così per verificare...sbaglio? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi provare. Però il seeing deve essere buono. Però per vedere se l'ottica è tensionata è meglio fare uno star-test, puntando una stella luminosa con vari gradi di msfocatura intra ed extrafocale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OK:D

Appena posso, faccio delle foto da pochi secondi, e tento di fare uno star test, va bene lo stesso se uso la atik titan (al posto della 1100d)?

C'è qualche soggetto favorito(ovviamente stellare) per questa operazione?

Grazie mille ancora, siete gentilissimi :D

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
...Per curiosità questa è una stella tratta da una mia immagine fotografata col mio TS65Q.
Allegato:
L’allegato Star TS65Q crop.jpg non è disponibile

Onestamente in tal caso non saprei dire perchè vedo un po di irregolarirtà ma l'immagine è della stella è troppo piccola per giudicare.

Vaipier ha scritto:
Grazie infinitamente per l'attenzione :D
Io sono proprio a digiuno di queste cose(altrimenti non chiedevo a gente più esperta) ma facendoci cado io vedo le stelle più cicciotte effettivamente di forma pentagonale, poi boh, posto un crop che a me sembra avere stelle meglio guidate.
Grazie ancora :)

Qui effettivamente il problema sembra minore anche se continupo a vedere una irregolarità di forma.
Comunque se c'è qualcosa probabilmente è un leggero tensionamento come già suggerito.
Concordo sull'effettuare uno star test e magari una verifica con ccd inspector (è una verifica che appena ho tempo farò sul mio).
Per la cronaca allego un crop al 200% di una vecchia prova fatta con un doppietto ed TS da 70mm. Le stelle sono regolari ed in effetti si evidenzia un leggero mosso che però non ha modificato la forma delle stelle. Ecco come secondo me dovrebbe apparire una immagine stellare luminosa in foto (anche se come dicevo leggermente mossa)


Allegati:
70_420.jpg
70_420.jpg [ 21.93 KiB | Osservato 1316 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Atik Titan va benissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io son lilì per comprare questo TS65 APO...e sapevo che qualche esemplare aveva un problema di deformazione..........e non è il primo che sento...mah, non so davvero che dire. Le stelle sembrano proprio avere un vertice superiore a punta, quindi il problema non è [credo] da riportare all'inseguimento.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 2:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riecchime! :D

Ho fatto una foto a Kocab, da 5 secondi, e per farlo ho usato la titan.

Poi ho fatto/cercato di fare uno star-test, spero riuscito, metto le immagini in allegato.

Cieli bui!


Allegati:
Star.jpeg
Star.jpeg [ 166.84 KiB | Osservato 1268 volte ]
S-test.jpeg
S-test.jpeg [ 74.52 KiB | Osservato 1268 volte ]

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo star test è perfetto, quindi se le stelle sono deformate non dipende dall'ottica, ma dal seeing e probabilmente anche l'inseguimento imperfetto ci ha messo un contributo. Se le foto con stelle deformate sono state fatte in inverno ci potrebbe essere anche una componente dovuta al non perfetto acclimatamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Star-test davvero ottimo......

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010