1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
salve a tutti,
da poco ho acquistato il mio primo telescopio "skywatcher explorer 150/1200 su
EQ3".
mi è stato spedito con una lente di barlow da 2x, un ploss da 10mm, e uno da 25.
io ne ho anche acquistato un altro Planetary HR 3.2 mm.
sono riuscito a vedere saturno e giove.
Volevo chiedervi un consiglio,
guardando giove,con il 25mm e il 10 mm riesco a scorgere le bande rosse a malappena..usando il 3.2mm l'ingrandimento è maggiore,ma molto meno nitido e si vedono ancora meno dettagli..
quale potrebbe essere la causa?premetto che il telescopio è collimato.
quale oculare potrei acquistare per avere abbastanza zoom e un ottima nitidezza?
grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Secondo me è tutto regolare. Se guardi Giove con il 3.2 mm di focale, ottieni 375 ingrandimenti: per il tuo tele sono eccessivi, da qui l'immagine sbiadita e l'evanescenza dei particolari.
I pianeti normalmente si guardano a 200/250 ingrandimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con moebius sono troppi 375 ingrandimenti per il tuo telescopio!! sicuramente perdi nitidezza e i dettagli li vedi peggio che a meno ingrandimenti.
io sul dobson 200/1200 osservo i pianeti a 160x, comunque ancora un pò si può spingere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io col set up in firma ho visto Saturno ieri sera a 180 , uno spettacolo , non spingerti troppo con gli ingrandì menti, perché oltre quello che ti hanno già detto , che perdi nitidezza e particolati , risulta particolarmente difficile la messa a fuoco che su una eq3 (come la mia eq2 , non essendocci tanta differenza) trema non appena la tocchi.
P.S ti consiglio di mandare indietro l'oculare da 3,5 e prendere un planetario o da 10 o da 20 vedi questi su deepsky
Link : http://www.deep-sky.it/it/shop/173-0/Se ... erion.html
Non andare sotto il 10mm ciaooooooooo :D :D :D

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima che tu pensi di comprare un'altro telescopio ti anticipo che 375 ingrandimenti sono spesso troppi per qualsiasi telescopio, in quanto sopra i 150 - 200 ingrandimenti il fattore limitante è in genere il seeing. Quindi prendi in considerazione di procurarti un buon oculare per osservare a 180 ingrandimenti. Lo userai il 100% delle volte, mentre più raramente potrai ingrandire di più. Solo la Luna in genere consente ingrandimenti più alti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Compra un buon 5mm e usalo senza barlow :wink: nelle notti calme ne vedrai di cose.... :wink: :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:38
Messaggi: 15
allora mi consigliate un 5mm?oppure uso il 10mm con la barlow 2x,
anche se questa barlow che mi hanno mandato non sarà una delle migliori..
il 3.2mm provato sulla luna va molto bene,ma su altri oggetti no..perde moltissimo..
:cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io prenderei il 5mm... da quello che so io sceglierei sempre un oculare a parità di focale che un oculare e la barlow (a parità di focale ottenuta)... se sbaglio spero che qualcuno mi corregga :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il perché di cio te lo hanno già spiegato, la Luna ha luce in abbondanza quindi regge ancora i 375x, ma tali ingrandimenti (usati col tuo strumento) sono eccessivi praticamente per qualsiasi altro tipo di osservazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su oculari
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece ho un altro dubbio io ho un 10mm, quello che danno in serie, che sul mio dobson 200/1200 fa 120x ma l'osservazione è piuttosto sgradevole perchè perde molta luce rispetto al 25mm... ci sono oculari che alla stessa focale hanno maggiore luminosità?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010