1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Cristina, ottima realizzazione, in effetti a me sembra più invasivo il giallo, ma come sempre ogni monitor ci mette di suo.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo!
Ho appena verificato sul computer di mio marito quel verde che mi è stato segnalato.... questa sera provo a fare un bilanciamento del fondocielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, davvero dei dettagli incredibili nella galassia. I rifrattori sono sempre un piacere da usare.

Vedo anch'io qualche problema sui colori, forse un pelo troppo verde nell'alone.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina mi sono permesso di agire leggermente sul bilanciamento cromatico ma senza guardare grafici...solo con il semplice occhio, ti allego quella che secondo me potrebbe essere una base di partenza per lavorare sui colori alfine di giungere ad un risultato più equilibrato. Natualmente i colori una volta bilanciati sono un pò da rafforzare e per fare questo bisogna agire direttamente sul grezzo (penso al tiff o fit) che hai in rgb prima della conversione jpg.


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 272.89 KiB | Osservato 391 volte ]

_________________
Diego Barucco
PNebulae
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Cristina! ha una leggerissima tonalita' verde da rimuovere a mio giudizio ma l'imagine gia cosi e' venuta molto bene, difficile far meglio dalla pianura !
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15928
Località: (Bs)
Molto bella e molto particolare. Lavoro fine. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Signora Padrona delle Stelle anche oggi ci presenta un gran bel risultato: i miei complimenti a tutto lo staff!
Confermo anch'io la piccola dominante sul verde-giallo.
Per quanto riguarda invece l'alone esterno della galassia volevo comunicarti che anch'io da Roma
sono riuscito a catturarlo (l'immagine però è ancora in fase embrionale), quindi non dovrebbe risultare debole
come potrebbe sembrare a prima vista, credo sia soltanto una questione di lunghezza di posa. Le nostre riprese
cittadine ne sono la conferma.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine deliziosa e ricca di dettaglio, un ottimo battesimo per il rifrattore: complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una M94 dalla pianura ravennate
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per i graditissimi commenti e consigli! :D :D :D

@ Lorenzo Comolli
Eh si! L'idea di un rifrattore più "grosso" è nata proprio in seguito ai buoni risultati ottenuti con il Pentax75.
Mi sono data un anno di tempo per vedere quanto mi diverto con questa nuova configurazione, poi decideremo il futuro dell'Epsilon.

@ Diego B.
Grazie per la base, sempre utile per fare un paragone! Se arrivo dopo ci dò una riguardata.

Danilo Pivato ha scritto:
La Signora Padrona delle Stelle anche oggi ci presenta un gran bel risultato: i miei complimenti a tutto lo staff!
Confermo anch'io la piccola dominante sul verde-giallo.
Per quanto riguarda invece l'alone esterno della galassia volevo comunicarti che anch'io da Roma
sono riuscito a catturarlo (l'immagine però è ancora in fase embrionale), quindi non dovrebbe risultare debole
come potrebbe sembrare a prima vista, credo sia soltanto una questione di lunghezza di posa. Le nostre riprese
cittadine ne sono la conferma.


Danilo, sempre troppo buono!!! :D :D :D
Fiorenzo non interviene mai suoi forum, ma ci gode tanto quando mi fate dei bei commenti!
Mi hai messo tanta curiosità di vedere anche la tua versione di questo intrigante oggetto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010