1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fai in fretta finché il meteo regge, a giudicare dalle previsioni tra un po da noi ci sarà poco da stare allegri. :x

Ps.: Se sei riuscita a montare il tutto da sola con i tacchi (miii che rischio che ti sei presa), la prossima volta con delle scarpe basse sarà un gioco da ragazzi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Complimenti epr il nuovo acquisto è...inizia ad osservare però senza farti del male! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Fai in fretta finché il meteo regge, a giudicare dalle previsioni tra un po da noi ci sarà poco da stare allegri. :x

Capirai l'ultima volta per un oculare è piovuto per un mese :cry: Ci conviene cambiare emisfero :oops:
Cita:
Ps.: Se sei riuscita a montare il tutto da sola con i tacchi (miii che rischio che ti sei presa), la prossima volta con delle scarpe basse sarà un gioco da ragazzi.

11cm su parquet lucidato il giorno prima... :oops: Ma si, è andata bene ma la prossima volta mi metto le Airmax che uso per correre

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
lauralions88 ha scritto:
... Ho acceso anche la montatura per vedere se funzionava e che firmware aveva.

Eh, scusa l'indiscrezione 8) ... non vorrei disturbare troppo :lol: ... ma che versione ha il SynScan? Non è la 3.27? :roll: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 3.27 è buona, ma ora c'è la 3.35 che ha anche l'allineamento al polo assistito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera prima osservazione col C11, quasi insperata perchè durnte l'ora di cena il cielo era velatissimo mentre poi si è diradata fino quasi a sparire. Allineamento polare a occhio fatto che era ancora chiaro, ho osservato solo Saturno ma è bastato per farmi sobbalzare da terra! :shock: Quando ho iniziato ad osservare non era ancora buio, una velatura copriva il pianeta e l'immagine non mi sembrava niente di che :? . Ho aumentato un po' gli ingrandimenti e ho ottenuto un'immagine ragionevolmente superiore a quanto osservavo col precedente set-up. L'apoteosi è arrivata quando ho montato la torretta binoculare che è coinciso col diradamento della velatura: globo a colori, anello A in 2 componenti, divisione di Encke alle anse, sfumature sull'anello B, anello C, zona equatoriale quasi bianca, bande temperate suddivise da una "light belt" zona polare scura, un nugolo di satelliti. CHE ROBAAA!!! :shock: :shock: :shock: Poi è ricomparsa la velatura e ho ceduto definitivamente alle pressioni del Matte che prima sbraetava di coprirmi le spalle che c'era vento e poi che si faceva tardi :oops: :evil: . E va bene dai smontiamo tutto e rientriamo. E' stata breve ma intensa! :wink:

x Ippo: la versione firmware è la 3.32

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fa presto a dire Encke, intanto diciamo Cassini...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per tutti i cambiamenti :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
lauralions88 ha scritto:
...
x Ippo: la versione firmware è la 3.32

Grazie mille per l'info. Molto gentile. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
lauralions88 ha scritto:
... CHE ROBAAA!!! :shock: :shock: :shock: ...

Ma sei brava fes! (fes in bresciano significa molto) :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010