1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La meade lx80 costa circa 1000 euro!!
Più il c8 altri 1000
Mi sa che sta passione deve aspettare. ....


Compra una Eq5 motorizzata usata (250 €) e un C8 usato (500 €).
Poi si vedrà, al limite cambierai la montatura per una col go-to e ti terrai il tubo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 19:27
Messaggi: 16
Località: Mugnano del Cardinale (AV)
fulvio mete ha scritto:
Cita:
La meade lx80 costa circa 1000 euro!!
Più il c8 altri 1000
Mi sa che sta passione deve aspettare. ....


Compra una Eq5 motorizzata usata (250 €) e un C8 usato (500 €).
Poi si vedrà, al limite cambierai la montatura per una col go-to e ti terrai il tubo.



Oook grazie di cuore x i preziosi consigli...... mi metto subito alla ricerca!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea77 ha scritto:
Ti parlo x esperienza personale perché possiedo uno dobson skywatcher 254/1200 tubo chiuso con specchio in pyrex. L'ottica è eccellente, confermarta anche da persone aventi newton blasonati di pari apertura, nello specifico orion uk.


Ciao Andrea,
ho acquistato,usato,un Orion UK 10" f4.8,da usare su Az-Eq6 Gt (insieme ad un C11)
Visto che hai esperienza con questo tubo,mi consigli un correttore di coma per uso Visuale ?
Grazie

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 22:09
Messaggi: 60
Località: Luino (Va)
Ciao marco e scusami per la risposta un tantino tardiva... ma il lavoro a volte mi riempie completamente le giornate... come ho scritto orion non è mio ma di un mio amico, comunque so che ha preso il correttore baader e da quel che mi dice la resa è notevole... insomma ne è soddisfatto.
Personalmente non uso correttori per il fatto che per me la coma è fisiologica e quindi la accetto e trovo sia ancora accettabile anche col 26 mm. Per quel che poi ho letto serve molto in fotografia, campo a me avvezzo e poco in visuale che è poi la mia vera passione.
Complimenti per l'artiglieria, toglimi una curiosità, ma con buon seeing vedi diferenze notevoli tra i 2 sia sul planetario che nel deep, non mi sembrano proprio complementari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 mm oppure SC C8 ?
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,non ti preoccupare,anche a me mi ammazzano in questo periodo!
Se il 77 sta per l'anno abbiamo tra l'altro la stessa età!
Il correttore Baader alla fine l'ho preso anch'io,usato,dopo molti consigli in questo senso.e anche dopo il parere del "guru" Bongiorni che indirettamente ringrazio.
L'ho preso per il visuale,ma non l'ho ancora provato perchè sul newton ci sto lavorando :nuova barra,fuocheggiatore,portasecondario autocostruito (non da me) da studiare...e poi il newton è uno strumento nuovo per me.
Essendo un f4,8 è uno strumento molto diverso dal C11,voglio quindi cimentarmi in torretta con l'SC,senza disdegnare i miei soggetti preferiti,i globulari,e sfruttare le qualità dell'Orion sul deep,nonchè il suo ben noto,inferiore,tempo di acclimatamento.(problema di poco conto per la verità in questo periodo per il C11)
Tutto questo in contemporanea !
Non vedo l'ora,alla prossima luna nuova !
Ti farò sapere...

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010