Prima luce del rifrattore apocromatico Tecnosky 130 F/6.9. Non mi sono andata a scegliere un oggetto particolarmente facile, ma dopo averlo visto a monitor nella prima immagine di prova ne sono rimasta affascinata! Era la prima volta che riprendevo M94 con il suo alone scuro attorno alla galassia e la seconda debolissima fascia che però sul mio monitor si intravede chiaramente (non garantisco che sia visibile su tutti i monitor)! L'immagine è ritagliata perchè ho preferito concentrarmi sulla galassia senza rimpicciolirla, ma il campo di questo rifrattore è perfettamente corretto, senza necessità di spianatore, su tutto il formato della QSI520 che ho rispolverato proprio per questo tipo di uso. Riprendendo con questa camera mi sono accorta di quanto sia molto più pulita l'immagine grezza rispetto alla QSI583, infatti sull'immagine non è stato usato nessun filtro di riduzione del rumore.
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/galassie/m94.htmlLocalità: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 f/6.9 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 10 minuti
CCD QSI 520ws raffreddato -14 - Filtri RGB Baader
RGB: R 24x10min, G 23x10min, B 22x10min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop ProX4
Ho allegato un'immagine a più bassa risoluzione per il forum.
Cristina