Ieri sera prima osservazione col C11, quasi insperata perchè durnte l'ora di cena il cielo era velatissimo mentre poi si è diradata fino quasi a sparire. Allineamento polare a occhio fatto che era ancora chiaro, ho osservato solo Saturno ma è bastato per farmi sobbalzare da terra!

Quando ho iniziato ad osservare non era ancora buio, una velatura copriva il pianeta e l'immagine non mi sembrava niente di che

. Ho aumentato un po' gli ingrandimenti e ho ottenuto un'immagine ragionevolmente superiore a quanto osservavo col precedente set-up. L'apoteosi è arrivata quando ho montato la torretta binoculare che è coinciso col diradamento della velatura: globo a colori, anello A in 2 componenti, divisione di Encke alle anse, sfumature sull'anello B, anello C, zona equatoriale quasi bianca, bande temperate suddivise da una "light belt" zona polare scura, un nugolo di satelliti. CHE ROBAAA!!!

Poi è ricomparsa la velatura e ho ceduto definitivamente alle pressioni del Matte che prima sbraetava di coprirmi le spalle che c'era vento e poi che si faceva tardi

. E va bene dai smontiamo tutto e rientriamo. E' stata breve ma intensa!
x Ippo: la versione firmware è la 3.32