1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 19:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 20:07
Messaggi: 32
Località: Abruzzo
Salve a tutti, vi scrivo perché mi è appena arrivato il mio bel Dobson GSO 8'' Deluxe (preso dal sito Apulia Ottiche) e quindi volevo mettermi all'opera ed osservare il cielo.
Con quali oggetti (facili :P ) potrei iniziare?

_________________
You saw it, didn't you?
When you went to space...
That there's beauty outside of battle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
la Luna anche se questi giorni non è nella fase migliore forse.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me potresti iniziare con la Luna che è molto interessante e poi se vuoi anche altri oggetti non troppo difficili ci sono l'ammasso globulare M13 nell'Ercole che è luminoso e facile da localizzare :wink:
Intanto puoi iniziare con questi :wink:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 20:07
Messaggi: 32
Località: Abruzzo
Grazie ad entrambi, se staserà il cielo permette ci provo :P

_________________
You saw it, didn't you?
When you went to space...
That there's beauty outside of battle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
appena la luna non darà più fastidio prova con gli oggetti messier alcuni come il già detto m13 sono facili!!! io il primo oggetto che ho osservato è stato m57 nella lira.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho iniziato con un 200mm e mi ci sono divertito finchè non mi sono ammalato di strumentite (curata con un 300mm). Ottimo acquisto.

se il meteo si rimette ti consiglio la luna, M13 ma soprattutto saturno. purtroppo la luna è ancora troppo luminosa quindi lascia stare gli oggetti deep sky, anche se un'occhiata al sagittario la darei uguale, m8-m20-m16-m17 probabilmente li verai male oppure nemmeno li vedrai ma almeno sarà una buon paragone per quando li riosserverai senza luna.

fatti un giro anche sulle doppie, alcor-mizar, la polare, albireo (spettacolare il contrasto cromatico), cor caroli e la doppia doppia della lira (anche se è un pò più impegnativa)


p.s.

hai preso solo il dobson oppure hai anche acquistato qualche filtro o oculare?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 20:07
Messaggi: 32
Località: Abruzzo
Gianluca ha scritto:
Ciao,
io ho iniziato con un 200mm e mi ci sono divertito finchè non mi sono ammalato di strumentite (curata con un 300mm). Ottimo acquisto.

se il meteo si rimette ti consiglio la luna, M13 ma soprattutto saturno. purtroppo la luna è ancora troppo luminosa quindi lascia stare gli oggetti deep sky, anche se un'occhiata al sagittario la darei uguale, m8-m20-m16-m17 probabilmente li verai male oppure nemmeno li vedrai ma almeno sarà una buon paragone per quando li riosserverai senza luna.

fatti un giro anche sulle doppie, alcor-mizar, la polare, albireo (spettacolare il contrasto cromatico), cor caroli e la doppia doppia della lira (anche se è un pò più impegnativa)


p.s.

hai preso solo il dobson oppure hai anche acquistato qualche filtro o oculare?


Per ora gli unici accessori che ho sono due oculari: uno WA da 30mm ed un Super Plossl da 9 mm

Grazie per i consigli :mrgreen:

_________________
You saw it, didn't you?
When you went to space...
That there's beauty outside of battle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ti scrivo un po' di oggetti facili che puoi osservare! :D
-Ammasso globulare di Ercole (M13) facile da localizzare e luminoso
-Nebulosa laguna (M8) luminosa
-Ammasso di Tolomeo (M7) luminoso
-Nebulosa anello (M57) facile da localizzare
-Ammasso globulare M22 luminoso
-Ammasso aperto M29 facile da localizzare
-Ammasso globulare M4 facile da localizzare
-Ammasso globulare M53 facile da localizzare
-Asterismo della falce (intorno a Regolo: Alfa Leonis)

Questi alcuni dei più semplici, niente toglie di fare un'appagante passeggiata tra i crateri lunari o di guardare il "Signore degli anelli" quasi allo zenit.

Buone osservazioni! :D

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Ultima modifica di salentino il domenica 30 giugno 2013, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una precisazione: l'ammasso di Tolomeo è M7.

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oggetti da vedere
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, l avevo confuso con le Pleiadi... :mrgreen:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010