1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 6:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Mah ... ehm .... il quinto sarebbe quello che ha la BRC ... fotografa da una grande città ...
è meticoloso nello scrutare ogni suo fotogramma catalogando tutto quello che trova, ecc. ecc.? :lol: :lol: :lol:


No, no. Quello lì è il settimo: lo spilungone capellone, non citato e vestito tutto di nero. L'unico pronto a fare fotografia in piggyback....! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
L'unico pronto a fare fotografia in piggyback....!


Mitico!!!!!!!

Una volta, tanto tempo fa, era estate, convalescente per un intervento al menisco, ho preso su il tosco 77/1000, Yaschica FX3 con il suo 50mm, Ektachrome e sono andato in un campo di grano a una decina di km da casa mia: ho fatto la via Lattea dalle parti del Cigno con 5 minuti di posa guidata a mano mediante il flessibile dell'AR (non era motorizzata).
Se ci penso mi viene nausea ... ma si era giovani, il mal di schiena non si sentiva ed andava bene così.

Ciao vecchietti

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Una volta, tanto tempo fa, era estate, convalescente per un intervento al menisco, ho preso su il tosco 77/1000, Yaschica FX3 con il suo 50mm, Ektachrome e sono andato in un campo di grano a una decina di km da casa mia: ho fatto la via Lattea dalle parti del Cigno con 5 minuti di posa guidata a mano mediante il flessibile dell'AR (non era motorizzata).
Urca!!!! Nostalgia allo stato puro! :D
vaelgran ha scritto:
Ciao vecchietti
Non ti permettere è!!!!???? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:shock:
Non mi ricordavo più quella foto che avevi fatto! :(
Veramente che ricordi.... (il binocolo da 80mm era mio una vera chicca per l'epoca e c'è l'ho ancora :D ).
E si qualche capello in più e qualche anno in meno. :mrgreen:
Probabile che ho ancora il quaderno con cosa osservai quella sera.
Comunque riconosco tutti nella foto anche se alcuni non vedo da decenni e non ricordo il nome :?
Quasi tutti eravamo inscritti all'ARA e a quel tempo si facevano molte uscite di gruppo.
Il newton urania era di Gandolfi, quello che sta al planetario di Roma.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Probabile che ho ancora il quaderno con cosa osservai quella sera


Sarebbe interessante risalire alle condizioni del cielo e dell' IL in funzione delle osservazioni condotte
quella serata.

Cita:
Comunque riconosco tutti nella foto anche se alcuni non vedo da decenni e non ricordo il nome :?
Quasi tutti eravamo inscritti all'ARA e a quel tempo si facevano molte uscite di gruppo.


Fin qui anch'io mi ricordavo, il fatto è che non ci rammentiamo quelli che non avevo citato. Chissà se
qualcuno di essi è online e sarebbe pazzesco oltre che curioso se si riconoscesse? :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
irriconoscibile il Ras :shock:
bella foto: fatta con un dagherrotipo? :mrgreen:

PS il quinto mi ricorda marcopie

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
No, no. Quello lì è il settimo: lo spilungone capellone, non citato e vestito tutto di nero. L'unico pronto a fare fotografia in piggyback....! :D


Nonostante la fotografia che ci mostri abbia la mia età :D con orgoglio affermo di ritenermi fortunato ad aver incominicato a mettere le mani alle "Cose del Cielo" quando ancora esisteva soltanto la fotografia su pellicola e le webcam per uso planetario non erano ancora state concepite!

I telescopi che mostri nell'istantanea, per l'epoca dovevano essere dei veri e propri sogni da accarezzare, visto che ricordo che nei miei primi Nuovo Orione (del '99) gli esperti descrivevano gli oggetti tipo "Per chi possiede un telescopio da 20cm di diametro, si vedrà l'oggetto in maniera notevole".
Si arrivava addirittura allo stupore quando la frase continuava con "Per non parlare per i fortunati che possono guardare con un telescopio da 30cm!" :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
irriconoscibile il Ras :shock:


Andrea, se guardi con attenzione secondo me Ras è ben riconoscibile: da quella foto in poi abbiamo fatto molte
altre uscite astronomiche per diversi anni ancora... abitavamo l'uno dall'altro soltanto a un tiro di schioppo.

Cita:
bella foto: fatta con un dagherrotipo? :mrgreen:


Non esattamente! :D Quelli andavano di moda soltanto qualche anno prima :lol:

Cita:
PS il quinto mi ricorda marcopie


Sono certo che non fosse Marcopie (lui stesso potrà affermarlo) anche perché lo conoscemmo qualche anno dopo la foto. Torno a dire
invece che il quinto personaggio potrebbe essere un utente del forum che frequenta saltuariamente: spero per questo veda la foto e si aggiunga
più sotto!

Davide, è verissimo quello che scrivi! Come Paolo aveva affermato più sopra non tutti potevano permettersi i telescopi Urania che solo ricordando
come fossero realizzati, in particolare le montature, ci si può rendere conto realmente dei progressi sviluppati in tutti questi anni. E si,
poi sicuramente esistevano anche altri cieli.

Ho piacere che sia stato gradito questo ricordo del passato, vorrà dire che estrarrò dal cappello ancora qualche altro vecchio scatto per il ricordo che fu!
Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Si arrivava addirittura allo stupore quando la frase continuava con "Per non parlare per i fortunati che possono guardare con un telescopio da 30cm!" :D


bhe, non so se correva l'anno 81... forse era l'85-86, ma tra i ricordi e le foto "d'epoca" io ho questa: ci autocostruimmo un tele da 30cm, con profilati di alluminio e rivetti. Non sapevamo cosa fosse un Dobson! ll progetto era nostro, strampalato, con idee prese qua e la da qualche libro. Un Newton con mantatura equatoriale a forcella, su base triangolare, con inclinazione fissa. L'idea era nata per postazione fisse, ma noi ce lo portavamo in giro sotto i bellissimi (allora) cieli della basilicata. Quando lo mettemmo la prima volta in postazione, ed arrivammo ad altezze "considerevoli", mai pianificate, ci chiedemmo "e mo' ? come osserviamo ? " Il nostro amico, previdente: "ho portato lo scaletto!". Lo usava solo lui ...e capirete il perche' :D ! Noialtri preferivamo salire sulle spalle, a turno, per osservare, finalmente, attraverso un 30cm!!

Fabrizio


Allegati:
Commento file: alla faccia della 626!
CANA 30cm autocostruito.jpg
CANA 30cm autocostruito.jpg [ 48.47 KiB | Osservato 480 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Correva l'anno 1981...
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabrizio, il telescopio è veramente fantastico, per non parlare della scaletta! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010