1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi avere una licenza trial, per 30 giorni è aggratisse :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz non me ne ero accorto. Grazie della info ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che come collimazione sei a posto

Allegato:
Cattura_1.JPG
Cattura_1.JPG [ 62.22 KiB | Osservato 593 volte ]


Allegato:
Cattura_2.JPG
Cattura_2.JPG [ 49.32 KiB | Osservato 593 volte ]


Tuttavia L'immagine derivata dallo stack è migliore di quella del singolo sub, segno che la guida non è perfetta. Ti serve un OAG!
Questo è un mio parere :idea: magari chi è più esperto di newton può aiutarci

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'immagine non mi sembra male alla fine, io intendo le stelle.
Meno però la nebulosa. Con 4 ore mi aspetterei molto di più. Ma com'è il cielo da te?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
speedking80 ha scritto:
Ti serve un OAG!
Ce l'ho (infatti se vedi il video si vede che è montata e che provvisoriamente ho chiuso il pozzetto con uno stracciettino :-), mi manca solo che mi arrivi il distanziale che Giuliano oggi mi spediva altrimenti la Lodestar non arriva al fuoco.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
L'immagine non mi sembra male alla fine, io intendo le stelle.
Meno però la nebulosa. Con 4 ore mi aspetterei molto di più. Ma com'è il cielo da te?

Ciao ras, questo test è stato fatto con vento fortissimo, seeing da schifo, con la Luna piena e senza elaborare più di tanto.
Era solo per testare la collimazione dello strumento, quindi attenzione alle stelle.
Il cielo qui è a metà tra la campagna e la zona suburbana industriale.
Ecco uno dei motivi per cui fotografo in banda stretta.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti dicevo che le stelle mi sembrano ottime cosi come sono (a parte un lievo allungamento ma penso sia la guida). Comunque sono piccole (che scala hai d'immagine? cioè secondi d'arco per pixel?).
Il resto, al qualità ho capito che non essendo una bella giornata non era l'ideale. :mrgreen:
Devi avere un'ottima emssa a fuoco a f/4.8 tolleranze son poche. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Devi avere un'ottima emssa a fuoco a f/4.8 tolleranze son poche. :wink:

Messa a fuoco robotizzata Moonlite con compensazione della temperatura, che col tubo in carbonio non serve nemmeno più (la compensazione della temperatura intendo).

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il mercoledì 26 giugno 2013, 12:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
speedking80 ha scritto:
Ti serve un OAG!

Ciao King, sono quasi operativo, nel senso che se metto a fuoco la Lodestar va fuori fuoco la CCD infatti sto aspettando una prolunga che dovrebbe arrivare oggi e comunque ieri sera ho fatto delle prove di guida senza ovviamente come appena detto provare la ripresa e le cose non erano semplici, ma forse per via di un forte vento.

Ho qualche domanda da farti: ora guido a 1200 di focale, prima a 400 e ovviamente i parametri di PHD Guiding devono necessariamente cambiare.

Tu che hai la stessa configurazione che parametri usi?

Almeno parto da una base decente, perché guardando come si comportava il grafico ieri sera c'era da mettersi le mani nei capelli :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guidando con la oag il grafico di solito impazzisce, non c'è da preoccuparsi. Più la focale di guida è lunga più il grafico "schizza" su e giù a causa del campionamento molto elevato e conseguente RMS più elevato. All'ultimo star-party ero accanto ad Alessandro Falesiedi (non so se hai presente il suo APOD di ngc3628...) che guidava un c11 su avalon m-1 + oag e pure lui mi faceva notare il grafico impazzito su phd, ma il risultato era ottimo lo stesso!

Personalmente guido con Maxim e lascio i paramtri originali (aggressività 10) tranne i tempi di calirazione portati a 15sec. Seguendo il consiglio di Comolli ho fatto qualche prova giocando sull'aggressività ed in effetti ho notato che più la guida è aggressiva più il grafico tende ad "appiattirsi"

p.s.

ieri ho fatto l'ennesima prova di collimazione: stelle al centro perfette e allunfate in periferia.Alla fine ho scoperto che uno dei miei raccordi non si avvita fino in fondo spostando il back focus dell mpcc di 2mm... E' più di un anno che tribolo senza fare una foto :twisted:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010