1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Una meraviglia questa tua immagine di Mercurio, Daniele, grazie ! :D
Al solito... posso usarla per una mia conferenzina ? ( :oops: scusa la "ruffianità")

Nell'ultimo mese la parabola del messaggero degli dei è stata fantastica da seguire, ho ben stampata in mente la tripla congiunzione planetaria di fine Maggio e la danza con Venere recentissima !!! Ancora il giorno 22 Giugno ho potuto osservare Mercurio visualmente con l'ottantino ED nel crepuscolo serale, 3° sotto la splendente Venere (e mentre la Luna piena enorme si alzava sull'orizzonte opposto) : credo non mi sia mai capitato di osservare un Mercurio così ampio (10" d'arco), debole (M=1,6) e sottile (fase al 19,5%) !!!
La serata della tua immagine la ricordo bene perchè il 17 Giugno usai il C8 anzichè l'ottantino per via del buon seeing, la fase era ancora "sufficientemente ampia" pur essendo sotto il 30%, e la dimensione angolare del disco mixata con la relativa ampiezza della fase forse ha giocato un ruolo determinante nel discernimento dei dettagli : su 6/7 " d'arco sarebbero stati forse più ostici da evidanziare (credo e magari pure sbaglio !).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
leggo solo ora...
non posso che aggiungermi ai complimenti :shock:
Grande Daniele, credo che un'immagine formato poster starebbe benissimo nella sede della nostra associazione :D
A presto

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 14:05 
Grazie ancora, ma maestro mi pare troppo! ;)
Alessandro, usa pure l'immagine senza problemi!
Mercurio quel giorno era veramente scolpito, mai vista una cosa del genere e viste le infelici vicende meteo degli ultimi mesi credo che passerà ancora molto tempo prima di trovare condizioni adatte.
Non male l'idea della stampa, Luca; ci penso!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio 17 giugno, buon seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
D. Gasparri ha scritto:
Grazie ancora, ma maestro mi pare troppo! ;)

Tutto quello che conosco sulle riprese dei pianeti con webcam, l'ho appreso dalla tua guida, ergo l'epiteto calza eccome! :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010