1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fissaggio barra a coda di rondine
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Amici del forum, siccome ho deciso di smontare il tubo ottico del mio meade LX90 dalla forcella (non lo vuole comprare nessuno così com'è :D ) e di montarlo sulla EQ6, mi suggerite come posso fissarci questa barra a coda di rondine?

BARRA TIPO VIXEN

Qualche anno fa mi sarebbe venuta qualche idea ingegnosa, sto diventando vecchio!! :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io dico che ti devi stare solo fermo... :P

edit: ho modificato il post per alleggerire il caricamento pagina...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
:D Hai fatto bene......
Perchè? E' rischioso smontare il tubo? :? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 18:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No! è solo che io che ho visto il tubo, così com'è è praticamente nuovo....se proprio lo devi vendere non vale la pena andarlo a toccare....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
:cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non vuoi forare il tubo ti restano due opzioni.
LA prima è forare la barra in corrispondenza delle viti della culatta e della cella (ma non so se le viti sono abbastanza lunghe).
La seconda è di comprare gli anelli e fissarla agli anelli.
Fai te!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
infatti Renzo... purtroppo la barra è leggermente più corta del tubo :?..... a questo punto, non volendolo forare, sono costretto ad optare per la seconda soluzione. Pensavo si potesse utilizzare una striscia di ferro o di alluminio da forare, fissandola alla culatta ed alla cella, sulla quale poi fissare a sua volta la barra. Mi sa che devo cambiarla, prendendone una più lunga, e forarla in corrispondenza dei fori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 0:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Le barre ci sono ma costano careIo ti consiglio cmq di vendere tutto il blocco, se togli il tubo la forcella puoi anche buttarla :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho venduto la forcella del mio Lx200 e ho comprato una barra dallo stesso negozio che mi ha venduto la Eq6. La barra non è stata direttamente prodotta da loro, ma da un altro soggetto, preciso questo perché l'ho pagata 130 € nella speranza di avere un prodotto di qualità e mi sono ritrovato un pezzo di metallo lavorato pietosamente che non si adattava al tubo. Ho quindi raddrizzato il tutto e ho rifatto i filetti della culatta perché le viti originali dell' Lx oltre ad avere un passo impossibile erano troppo corte.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissaggio barra a coda di rondine
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
gigi ha scritto:
Amici del forum, siccome ho deciso di smontare il tubo ottico del mio meade LX90 dalla forcella (non lo vuole comprare nessuno così com'è :D ) e di montarlo sulla EQ6, mi suggerite come posso fissarci questa barra a coda di rondine?

BARRA TIPO VIXEN

Qualche anno fa mi sarebbe venuta qualche idea ingegnosa, sto diventando vecchio!! :lol:


Premetto che io ho un 10" e non un 8", ma il concetto è lo stesso.....

Io ho ovviato all'incompatibilità della barra a coda di rondine realizzando due supporti curvi (nel mio caso con raggio 10"/2), ricavati da un piattino di ferro di 20x3mm, forati in corrispondenza delle viti sulla culatta e sull'anello frontale.
Poi ho fissato i supporti, sempre tramite viti, alla barra.....

Hanno sempre funzionato a dovere.
Se li trovo (in mezzo alle varie cianfrusaglie, posto una foto

Alessio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010