Orsojogy ha scritto:
Dunque dunque.... dubbio atroce sulle dimensioni di acquisizione dell'immagine grezza.
Uso una nikon D5100, che mi permette di scegliere oltre la qualità dell'immagine (RAW, jpeg fine, jpeg normal, .....) anche le dimensioni dell'immagine, grande (4928*3264 dim. stampa 41.7*27.6), media 3969*2448 dim stampa 31.3*20.7) e piccola (2464*1632 dim stampa 20.9*13.

.
Ora, se è pacifico usare il formato NEF, cambia qualcosa se scegliessi il formato 2464*1632 a livello di qualità di immagine in fase di acquisizione?
La domanda nasce dal fatto che ad oggi sto facendo le foto con le dimensioni più grandi, con il risultato che quando importo in DSS i raw e comincio l'elaborazione, il pc mi dice che non ha memoria sufficiente e che verrà elaborata una sola immagine.
Grazieee
Alessandro
Se usi NEF il formato è grezzo e non può essere altro che 4928*3264 se la macchina ti permette di cambiare la dimensione i file non sono più raw, ma sono elaborati quindi perderesti sicuramente dati, non ho mai provato con la nikon ma penso che ignori semplicemente la dimensione e scatti sempre a risoluzione piena se la stai usando in raw...
UPDATE: mi sono spulciato velocemente il manuale e ne è uscito questo...
Cita:
Immagini NEF (RAW)
L’opzione selezionata per la dimensione dell’immagine non influisce sulle dimensioni delle
immagini NEF (RAW).
Detto questo l'unica via sarebbe jpg ma perderesti tutta la profondità 12/14bit del raw riducendoti ai soliti 8bit per colore del jpg, oltre che a tutti i casini fatti dalla compressione jpg.
_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...
Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)