1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Purtroppo non ho trovato online indicazioni utili allora mi rivolgo a... Voi...
Ho acquistato usato un TS 66-400 con focheggiatore 1:10. Quest'ultimo,
1. fa un rumore che fa drizzare i capelli, altro che il gesso sulle lavagne!!!
2. è molto duro da azionare,
3. ...e nonostante ciò, il focheggiatore, se spinto o estratto con le mani non incontra resistenza...

Ho provato anzitutto a regolare avvitando e svitando le viti a brugola, ma non ho risolto.

Ho provato a smontare il focheggiatore, ma non ci sono riuscito: ho tolto la vite di serraggio e le 7 viti a brugola, ma non basta. Ora chiedo:
1. come si fa a completare lo smontaggio (e sfilare le 3 rotelle?)
2. qual è la funzione delle 3 viti a brugola nere?
3. quali precauzioni devo tenere in conto mentre completo lo smontaggio?

Grazie!
romano


Allegati:
focuserTS.jpg
focuserTS.jpg [ 107.2 KiB | Osservato 1887 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Non sono riuscito a smontare il focheggiatore, però ho capito come regolarlo. Ora funziona come si deve. La soluzione è illustrata nella foto qui sopra.
:lol: :D
Romano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Felice che tu abbia risolto.
Comunque se dovesse servirti per il futuro, per lo smontaggio (inteso come separazione fisica del focheggiatore dal tubo del telescopio) dovrebbero esserci sul perimetro del focheggiatore (in prossimità di dove si appoggia al tubo) tre viti (o grani) a 120°, vanno svitate quelle.
Fatto ciò per sfilare il tubo interno del focheggiatore (il draw-tube) dal corpo, devi trovare il fermo (ovvero quello che blocca il draw-tube a fine corsa senza farlo sfilare) che di solito (ma non sempre) è nella parte terminale di questo verso la flangia di collegamento al tubo (è cosa che devi verificare tu, perche lo schema del fermo cambia in base al modello del focheggiatore); non mi stupirei se nel tuo, tali viti di sblocco fossero proprio le due in basso nella tua immagine, le uniche due che non hai segnato con le linee bianche.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Ti ringrazio per le indicazioni.
Quello che volevo fare non è sfilare il draw tube, ma staccare dal draw tube il meccanismo della messa a fuoco, il blocco con le manopole (operazione facilissima con lo SW ED80). Qui invece, tolte le 4 viti, il blocco si allenta molto, ma non si stacca perché viene trattenuto in sede dal perno che collega le manopole. Forse è questo perno che bisogna sfilare... magari sotto la gomma delle manopole si nascondono le viti???
Comunque, al momento sono contento così...
Grazie di nuovo, ciao
romano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010