1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Dunque dunque.... dubbio atroce sulle dimensioni di acquisizione dell'immagine grezza.
Uso una nikon D5100, che mi permette di scegliere oltre la qualità dell'immagine (RAW, jpeg fine, jpeg normal, .....) anche le dimensioni dell'immagine, grande (4928*3264 dim. stampa 41.7*27.6), media 3969*2448 dim stampa 31.3*20.7) e piccola (2464*1632 dim stampa 20.9*13.8).
Ora, se è pacifico usare il formato NEF, cambia qualcosa se scegliessi il formato 2464*1632 a livello di qualità di immagine in fase di acquisizione?
La domanda nasce dal fatto che ad oggi sto facendo le foto con le dimensioni più grandi, con il risultato che quando importo in DSS i raw e comincio l'elaborazione, il pc mi dice che non ha memoria sufficiente e che verrà elaborata una sola immagine.

Grazieee
Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Dunque dunque.... dubbio atroce sulle dimensioni di acquisizione dell'immagine grezza.
Uso una nikon D5100, che mi permette di scegliere oltre la qualità dell'immagine (RAW, jpeg fine, jpeg normal, .....) anche le dimensioni dell'immagine, grande (4928*3264 dim. stampa 41.7*27.6), media 3969*2448 dim stampa 31.3*20.7) e piccola (2464*1632 dim stampa 20.9*13.8).
Ora, se è pacifico usare il formato NEF, cambia qualcosa se scegliessi il formato 2464*1632 a livello di qualità di immagine in fase di acquisizione?
La domanda nasce dal fatto che ad oggi sto facendo le foto con le dimensioni più grandi, con il risultato che quando importo in DSS i raw e comincio l'elaborazione, il pc mi dice che non ha memoria sufficiente e che verrà elaborata una sola immagine.

Grazieee
Alessandro





Se usi NEF il formato è grezzo e non può essere altro che 4928*3264 se la macchina ti permette di cambiare la dimensione i file non sono più raw, ma sono elaborati quindi perderesti sicuramente dati, non ho mai provato con la nikon ma penso che ignori semplicemente la dimensione e scatti sempre a risoluzione piena se la stai usando in raw...

UPDATE: mi sono spulciato velocemente il manuale e ne è uscito questo...
Cita:
Immagini NEF (RAW)
L’opzione selezionata per la dimensione dell’immagine non influisce sulle dimensioni delle
immagini NEF (RAW).


Detto questo l'unica via sarebbe jpg ma perderesti tutta la profondità 12/14bit del raw riducendoti ai soliti 8bit per colore del jpg, oltre che a tutti i casini fatti dalla compressione jpg.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Si, ho ora la macchina in mano, e ti confermo che non si può fare...... Ho provato a ritagliare un paio di immagini raw e darle in pasto a dss. Così riesce a caricarle ed incominciare ad elaborarle, va avanti fino alla fine del processo, ma quando deve creare l'immagine finale: memoria insufficiente.... 4GB.... non gli bastano.... boh.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quante immagini elabori?
Hai impostato la funzione drizzle?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Anche solo con 2 immagini mi da il problema. Si, drizzle è attivo, provato sia 2x che 3x. Dici che è solo un problema di impostazioni del programma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi eliminare il drizzle.
Ti amplifica per 4 o per 9 le dimensioni delle immagini.
Io ho immagini da 10 MPixel con la mia canon e sommarne anche venti o trenta non è assolutamente un problema
Uso XP Pro per cui il limite ram è 3GB

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni immagine grezza
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Provo a disattivarlo allora.

Era quello!! Grazie mille!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010