1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 17:17
Messaggi: 6
Caro Alessandro, con la Luna... Belle cose, anche se capovolta.
Con le stelle sorge il problema di messa a fuoco.
Monto un oculare 25x.
Ci riproverò e farò sapere.
Grazie.
Ciao a tutt*
Tommaso :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le messa a fuoco, usa la maschera di bhtinov che ti aiuta a capire quando la messa a fuoco è perfetta.
Questo è il sito tradotto in ITA :mrgreen: : http://translate.google.it/translate?sl ... or.aspx%0A
Devi solo riempire i primi tre campi , ovvero
Lunghezza focale :penso 900
Apertura : 130
Spessore bordo lasci quello che c'è 15 ,
Poi metti genera , la stampi , la metti su un cartoncino e poi con un taglierino togli gli spazi bianchi
Ciao DAVIDE
P.S fammi sapere se sono stato chiaro ciaooo 8)

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 17:17
Messaggi: 6
Caro Davide,
Ti sei spiegato benissimo :D
Infatti mi sono anche capito :wink:
Sembra funzionare la messa a fuoco; dico sembra perchè inseguire le stelle mi è ancora complicato, o meglio inseguire Giove ad esempio è difficoltoso: non ho ancora dimestichezza con le manopole.
Una domanda: varrebbe la pena spendere degli euro per un ingrandimento maggiore di quello di default fornitomi (10x e 25x)?
Grazie a tutt* voi.
Buone serate

E quando miro in cielo arder le stelle;
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io personalmente te ho comprati un'oculare da 7,5 ed ho visto Saturno meravigliosamente bene ho dovuto giocare molto con le leve di ascensione retta per inseguirlo , ma ora che ho il motorino pagato 50€ con tutte le spedizioni , è ancora più stupendo , quindi io ti consiglio un 7,5 , o tirato tirato un 6,5 , ma non oltre perché non sarebbe supportato come ingrandimento .
Poi potresti optare anche per un piccolo motore ar come il mio proprio semplice semplice con il solo inseguimento siderale (1x)
Link motore: http://www.optical-systems.com/skywatch ... 24112.html
Che ti aiuta molto sulla fotografia planetaria
Ciao
DAVIDE

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010