Il mio "hobby" di fotografare il cielo si è bruscamente interrotto a marzo quando mi sono rotto una gamba mentre stavo sciando
Questo "piccolo inconveniente" mi ha tenuto bloccato in casa per alcuni mesi facendomi perdere pure la cometa Panstarr.....per fortuna (mia) sembra che in questa primavera le serate di cielo sereno siano state veramente poche
Comunque, stanco di aspettare in questo letargo, circa 2 settimane fa mi faccio aiutare da un mio amico a montare tutta l'attrezzatura sul terrazzo di casa

ma quando il mio amico se ne va rimango da solo a gestire il tutto.....e non è stato facile fare tutto muovendosi con le stampelle!!
Ho scelto un setup facile da gestire optando per il nikon 105 micro chiuso a f5,6 montato sulla Canon 40d raffreddata.
Ngc 7000 sono pose da 4 e 6 minuti a 800 iso per un totale di circa 7 ore circa (ripresa in 2 serate).
Ic 1396 (inquadratura infelice) sono pose da 8 minuti a 800 iso per un totale di circa 2,5 ore (unica serata ma in uno spot senza IL)
L'elaborazione è stata velocissima per mancanza di ispirazione

, 10 minuti per immagine usando DSS e Photoshop cs6.
L'elaborazione di Ngc 7000 è volutamente contrastata mentre per ic1396 sono rimasto più morbido
Entrambe le immagini sono state leggermente croppate per eliminare la vignettatura. Non avevo mai fatto flat con l'obbiettivo fotografico e infatti sono venuti male emi peggioravano solo l'immagine, allora li ho tolti
Potevo sicuramente fare di più ma per ora mi accontento!
Commenti, critiche, consigli, suggerimenti, offese ecc..... saranno ben graditi

