1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocoli opticron
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il venditore che doveva fornirmi i william optics 10X50 non potrà averli se non troppo tardi per le mie vacanze. In alternativa mi propone questi Opticron
http://www.firstlightoptics.com/porropr ... prism.html
li conoscete?
Invece i Vixen in generale come sono? mi sembra una marca più conosciuta e affidabile o sbaglio?
In definitiva tra opticron e vixen (pensavo ad Ascot 10x50) cosa consigliereste?
Grazie

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io preferirei questo: http://www.firstlightoptics.com/porroprism/opticron-srga-porroprism.html

Costano di più ma sono degli ottimi binocoli giapponesi, sono equivalenti alla più nota serie Ultima di Vixen, superiore agli Ascot.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Affidandomi alla tua scientia binophila: 8,5x50 o 10x50 per uso "generale"?
Grazie!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2013, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo generalista per eccellenza è un 8x40-42, gli 8 ingrandimenti sono molto "stabili" e offrono una visione più rilassata soprattutto sulle stelle a mano libera, però se non hai problemi ad impugnare bene un 10x e visto che comunque stiamo parlando di un binocolo da 50mm andrei sul 10x50.
Comunque contano molto i gusti personali e il tipo di osservazioni che si è soliti fare più frequentemente.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivati gli opticron sg.ga 10x50... spero di provarli stasera!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella scelta, sono curioso di sentire il tuo parere su questo strumento.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente ieri sera pioveva...
L'impressione è di un binocolo molto ben fatto, solido e maneggevole al tempo stesso. Il trattamento antiriflesso mi ha particolarmente colpito, le lenti spariscono quasi mettendole sotto una lampadina e sotto particolari angolazioni si vede una tinta violetto profondo che tende al blu. La pupilla di uscita è perfettamente rotonda, i paraluce sugli oculari sono abbastanza lunghi e si ripiegano con facilità.
Le parti mobili sono ancora un po' dure.
Non ci ho ancora guardato attraverso, non voglio sprecare la prima luce con delle nuvole grigie! Spero non mi deluda (anche se non credo, non ho mai avuto binocoli decorosi in precendenza e quindi non ho un vero metro di paragone).
Mi suggerite qualche test per valutare le prestazioni (niente di troppo tecnico, sono un neofita!)?
Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente provati gli opticron sr ga 10x50, nonostante la foschia padana e l'altrettanto padano inquinamento luminoso...
Mi sembra che i binocoli siano ben corretti fino ad almeno il 60-70% del campo, oltre inizia un po' di distorsione. La resa cromatica e il contrasto mi sembrano ottimi. Ho iniziato con Saturno, una piccola ellisse molto definita e di un bel colore ocra, poi un po' di stelle rosse molto luminose (Antares, Arturo si distingue benissimo la differenza di colore) poi Spica e Vega che sembrano due diamanti...
Spazzando la zona della Via Lattea nel Cigno sembra di essere assorbiti nel campo stellare... visivamente un'esperienza molto bella... non vorrei convertirmi alla binofilia troppo presto!
Non sono riuscito a vedere M4 che mi aspettavo di trovare facilmente (ma il cielo obbiettivamente faceva pena), nè sono riuscito a risolvere Albireo e Cor Caroli che sono tra le mie preferite ma non so se è tecnicamente possibile farlo con 10 ingrandimenti.
Mi piace in particolare l'estrazione pupillare che consente di tenere gli occhiali da miope; tra l'altro con gli occhiali mi sembra di avere per non so quale ragione un'immagine più stabile. La collimazione è poi una meraviglia.
Sono solo impressioni da inesperto, ma ringrazio monpao per avermi suggerito l'acquisto, sono entusiasta!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai acquistato un ottimo binocolo per un uso polivalente, con lo W.O. 10x50ED forse avresti ottenuto qualcosa di più per un uso prettamente astronomico, ma se volessi usare il binocolo per un uso anche diurno l'SR.GA ti tornerà molto più comodo e comunque altamente performante a livello di nitidezza, contrasto e resa cromatica.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocoli opticron
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Unico problema che non avevo notato è che i WO pesano esattamente il doppio degli opticron e io vorrei evitare il cavalletto quando possibile... quindi alla fine sono contento della seconda scelta!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010