Salve a tutti! Girando su internet ho trovato un collimatore laser che sembrerebbe adatto anche a telescopi SCT (es. il primo link che appare cercando il titolo di questo topic su google). Visto il costo molto elevato del collimatore Hotech per SCT, questo invece ha un prezzo piu' accessibile.
In pratica si tratta di un laser diffuso, che si inserisce al posto dell'oculare. Per usarlo si punta il telescopio verso un muro, sul quale verra' proiettato un cerchio al cui interno si vede l'ombra del secondario.
Mi chiedevo se qualcuno ha avuto modo di testare questo dispositivo e quanto sia efficace. Vale la pena spendere i soldi per questo tipo di accessorio?
Su due piedi mi verrebbe da pensare che una stella artificiale/star test notturno sia piu' preciso ed accurato, ma come praticita' un collimatore di questo tipo probabilmente e' superiore.
Grazie!
_________________ Falco251 - Stefano Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50 Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4 Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII
|