1. Si, l'obiettivo deve essere tappato.
2. Si, ci deve essere abbastanza spazio per far rilettere la luce sul cartoncino in modo da rendere visibili gli anelli (si spera) concentrici creati dai riflessi delle superfici ottiche.
In merito a ciò anche io ti consiglio di investire in un cheshire "corto", ti renderà la collimazione piu semplice ed è discretamente preciso, io lo utilizzai quando modificai il Nano dopo questo
guaio; lo potrai sotituire al cartoncino (dopo averne eliminato il crocicchio, visto che per la collimazione dei rifrattori non serve), tappi l'obiettivo, infili il cheshire nel focheggiatore, ne illumini con una pila la finestrella ed attraverso il foro osservi i riflessi della varie superfici.