1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
erasmo ha scritto:
Mentre dalla Tua esperienza, mi consigli la versione con il Black -Box o con l'Etalon montato sul fuocheggiatore?
Condivido in toto quanto detto da Vincenzo, togli di mezzo la blackbox, il pentaprisma fissato a quella maniera è peggio di un qualsiasi cinesissimo focheggiatore a pignone e cremagliera (purché non sia di plastica :mrgreen: ).

erasmo ha scritto:
Visto che sei della zona, Sei Invitato al Planetario di Lecco per fare amicizia e per vedere cose interessanti.
Venerdì sera ore 21.00 sabato e domenica pomeriggio dalle 14.30. - 18.00
Grazie per l'invito ma siamo in Luna nuova e oggi vado in montagna (mmm... meglio dire collina :D ), sarà per la prossima.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2013, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie della tua Conclusione al discorso Modifica.

L'invito al Planetario è valevole per tutto il 2013, 2014, 2015, 2016, poi si vedrà .... si diventa vecchi.

:roll: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Angelo, non mi dirai che ti metti a osservare sulla montagnetta, vieni dalle nostre parti che sali più in alto.
8) 8) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma avrei difficoltà a portarmi in giro il quintale del Barile. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao,
Anche io ho modificato il coronado pst sostituendo il tubo con un vixen 80 acromatico 910 di focale.
In ingresso ho messo un filtro erf della LUNT da 75mm.
Al momento sto usando il corpo del coronado (in futuro penso di sostituirlo con un focheggiatore), la visione mi sembra migliorata parecchio soprattutto sul corpo del sole si apprezzano più dettagli.
Mi sono accorto però che la Visione con il BF5 risulta abbastanza scomoda nel senso che non si vede tutto il sole.
Ho visto in internet che si sono dei filtri h-alpha da 1.5nm (il link è https://www.cvimellesgriot.com/Products ... sible.aspx il produttore veniva segnalato in un sito dove si parlava della costruzione di un coronografo).
Sono relativamente economici: il 25mm costa 160 euro.
Pensate che questi possano andare come BF o non c'è pezza e bisogna prendere il BF10 (500/700 euro)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao.
considera che il Bf é "di progetto" accordato col rispettivo etalon ... nel senso che le varie "armoniche" in uscita dall'etalon, vengono tagliate, tutte tranne una, dal Bf ... il motivo di questo é evidentemente avere una buona performance del sistema in termini di contrasto ..
giá quindi usare bf di marche diverse dall'etalon, non da sempre buoni risultati .. ad esempio il bf lunt viene da alcuni usato con etalon coronado, ma il free spectral range di questo Bf é piú largo di quello del bf coronado e quindi alcune armoniche "spurie" riescono a passare ... l'immagine finale qualcosa soffre in contrasto .. certo se uno la paragona a quello che vedeva con il PST originario, resta cmq contento ... ma la soluzione non é quella ottimale ...

inoltre nel BF c'é anche un ulteriore filtro, un filtro ITF, che taglia ulteriormente il residuo di IR ...
riuscire perció ad autocostruirti un Bf partendo da quei filtri che hai linkato potrebbe essere difficile .. o forse proprio non fattibile ..
cmq ti mancherebbe il filtro ITF ...
riguardo al fatto che nel BF5 tu non veda tutto il sole .. beh .. questo mi pare davero l'ultimo dei problemi, perché il bello della modifica é il poter spingere con gli ingrandimenti e vedere meglio i dettagli .. e non la solita "pallina" che si vede nel pst .. :mrgreen:
é chiaro che hai meno campo inquadrato, ma quello che inquadri é tutta un'altra cosa ...
certo, con il tuo tele e con quella focale, il BF10 sarebbe quello che meglio si presterebbe ( io nella mia uso infatti un BF10) ... ma prima di pensare a cambiare BF , inizierei a lavorare sul discorso di eliminare il pentaprisma ...
ciao e buon lavoro

Vince.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 giugno 2010, 0:06
Messaggi: 101
Ciao, grazie della risposta.
Si in effetti la prima cosa che farò sara la sostituzione del focheggiatore, sperando di travere una qualche occasione di acquisto diretto negli USA del BF10 magari da qualche amico che si fa un viaggetto a NY.

Volevo chiedervi un consiglio su che tipo di focheggiatore utilizzare.
Sul sito di Teleskop-Service i focheggiatori sui quali ero indirizzato sono il:
1) TSFOCSC che ha 115mm di minima lunghezza senza riduttore da 2" a 1,25" che costo 89 euro
2) TSFOCSCM che ha 90mm di minima lunghezza senza riduttore da 2" a 1,25" che costa 158 euro.
3) Helifoc focheggiatore elicoidale che costa 170euro ma poi bisogna aggiungere il costo degli adattatori da m48 a t2 od altro ed in oltre non ho ieda di che peso possa reggere.

Ero indirizzato al primo (per via del prezzo e per il fatto che il secondo non è attualmente disponibile) ma ho paura che con quella lunghezza minima possano esserci problemi con la messa a fuoco, dovendo comunque aggiungere la diagonale.

Qualcuno di voi ha esperienza in proposito ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ciao Vincenzo

Visto che fra poco inizierò lo smontaggio del PST, sapendo che Tu l'hai già fatto, volevo chiederti: per togliere L'etalon c'è qualche passaggio particolare? E' su a vite come il tubo dorato o ha delle viti che lo fissa.

Te lo chiedo perché la ghiera della sintonia gira e non vorrei forzarla spaccando l'interno, e è anche vero che non avendolo ancora aperto, non vedo questi particolari.

Grazie

E.B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 15:53 
Non sono Vincenzo, ma se ti accontenti !
E' tutto solo e semplicemente avvitato, dovrai forzare un po', ma si svita.
Anche tu pronto a cannibalizzare il povero pst ?
Se puoi cerca di usare un fuocheggiatore dopo l'etalon, eliminando in questo modo
il pentaprisma della scatola nera, ne riceverai solo benefici.

Saluti ed in bocca al lupo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Stai parlando del tubo dorato o lo smontaggio dell'Etalon dalla cassa con il pentaprisma?
Io intendo dal pentaprisma.
Quindi è avvitato, e magari un bel pò duro.
Ma per svitare bisogna girare la manopola di sintonia dell'Etalon, non si rompe?
Mi sembra un po strano, se è così si possono rompere i fermi corsa se è duro da svitare.

In diversi tutorial letti non ho mai trovato indicazioni riguardante questo.
Scusa , ma non ho sottomano il PST è per questo che chiedo, lo vedo questa sera in sede.

Si certo dopo l'Etalon metto il Fuocheggiatore di buona qualità e ritieni utile avere l'Etalon su un fuocheggiatore come hanno fatto in tanti?

E si, anche questo viene smontato completamente, ma ne rimane ancora uno integro.
Per la verità è un pò che ci penso, e ora forse mi decido nel meglio possibile grazie anche a chi mette a disposizione la sua inventiva ed esperienza. :D
D'altra parte, il povero PST ha i suoi limiti, e se non fosse per il costo eccessivo del fratello maggiore queste cose non si farebbero.
E' tutto lavoro e ci guadagnano tutti, rivenditori compresi. Speriamo, dopo la modifica di avere un salto di qualità?

ciao Turi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010