1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 15:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Marco se non ti sei perso nel thread vorrei ricordarti che non si sta parlando di una scampagnata o di un'escursione alla Indiana Jones ma di vacanze anche di un paio di settimane

Fammi capire bene...
Intendi una cosa tipo questa: http://mammiferobipede.wordpress.com/vi ... e-canarie/

(perché forse, a questo punto, nel thread ti ci sei perso tu, dato che mi stai spiegando com'è un posto dove sono stato...) :roll:

Cita:
- le Canarie e soprattutto Tenerife hanno un clima abbastanza atipico se confrontate ad altre mete di mare, hanno un clima da primavera mite di giorno ma fresco di notte (che a me piace, odio l'afa!) e questo comporta un po' di "prudenza" quando si prepara la valigia.

Il sottoscritto in partenza a Fiumicino coi bagagli di entrambi (per non perder tempo col check-in/check-out abbiamo viaggiato solo col bagaglio a mano, ma senza limite di 5kg, solo di volume):
https://lh6.googleusercontent.com/-2_YC ... G_8112.JPG

Cita:
- la maggior pare degli alberghi sono da 4 stelle in su e ciò si traduce che la sera è obbligatorio vestirsi in un certo modo; se ti presenti in maglietta e calzoncini ti cacciano via! :mrgreen:

Ristorante dove abbiamo cenato a Santa Cruz de Tenerife:
https://lh4.googleusercontent.com/-MTCL ... G_2161.JPG

Cita:
- se hai intenzione di fare delle escursioni sul Teide fa freddo, anche nello spiazzo dove ti lascia l'escursione organizzata. Se invece hai intenzione di usare la funivia e salire in cima al vulcano trovi poco più di 0° in estate e -20 in inverno e ti serve un abbigliamento da montagna.

Io e mia moglie a morir dal freddo sulla cima del Teide (lei ha al collo un binocolo Pentax 8x24):
https://lh4.googleusercontent.com/-Q55Q ... G_2410.JPG

Cita:
Idem se si intende fare osservazioni notturne in qualsiasi posto dell'entroterra

Di notte, a 2300mslm, sulla cima del Roque de Los Muchachos, bastavano una felpa e un K-Way...
https://lh6.googleusercontent.com/-RIdc ... G_2867.JPG

Cita:
- l'aggiunta di una forma anche minima di strumentazione astronomica comporta un aggravio di peso considerevole.

Binocolo Vixen Ascot 10x50: 1186gr. (compresa custodia)

Cita:
Detto questo non è che 15kg di valigia sono pochi ma addirittura li ritengo il minimo sindacale per poter star via 2 settimane...

Il nostro viaggio ne durò tre, su due isole diverse. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Mi sembra di capire che sarò solo. :-) e forse e' meglio :-). Il cielo delle canarie non è un cielo comune. E' il miglior cielo dell'emisfero nord (La palma) secondo solo ad alcune altre località e nelle isole si puo' girare senza nessuna difficoltà affittando un auto. Ovviamente il cielo di Tenerife è leggermente inferiore di quello di La Palma, ma pur sempre molto bello dalla caldera del Teide. le luci non sono asserti purtroppo e quindi un certo inquinamento luminoso c'è. Comunque si fa un certo salto di qualità osservando da li' che da località italiane. Trasferire l'attrezzatura al di la del mare non è facilissimo, ma se ci si organizza e si scelgono cose leggere si riesce a trasferirle. Io vado per astronomia fotografica e quindi porto attrezzatura fotografica.
Il difetto di la palma per me e semplicemente che non ci sono voli diretti ....comunque ras- fammi sapere qualdo parti...:-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Purtroppo la compagnia aerea alla quale si poggia il tour operator italiano che va per la maggiore è fiscalizzata sui 15kg di valigia+5kg di bagaglio a mano. Se può essere da consolazione per il gentil sesso il primo anno che è uscita sta cosa ho sforato pure io e di un bel po' per via del trolley rigido che usavo che a vuoto pesava un botto. Se però si ricorre a un trolley in tessuto oppure in fibra pesa pochi kg e il carico effettivo che ci si porta dietro è soddisfacente nella maggior parte dei casi anche per vacanze vere e proprie di 2 settimane

Visto che se ne parla e non si sta denigrando nessuno facciamo anche i nomi: Alpitour e Neos, che fanno perfettamente il loro dovere ma se sfori di un grammo, paghi! :? Alla fine ce la si fa ma mentre un uomo se la cava sempre una donna soffre se non si può portare appresso ciò che vuole

Cita:
Tornando IT aggiungo che la latitudine di +28° permette l'osservazione di parecchie costellazioni che da noi sono bassissime se non inosservabili.

In Agosto Scorpione e Sagittario sono belli alti. Quando a Tenerife ci sono stata io la zona della playa del Duque non era ancora ultimata e le luci erano spente. Avendo l'oceano come orizzonte si vedevano stelle che non ho mai visto. Per osservare qualcosa di straordinario però avrei dovuto aspettare il 2012 e Zanzibar: là per il Sagittario dovevo sdraiarmi per terra! :shock:

Cita:
- le Canarie e soprattutto Tenerife hanno un clima abbastanza atipico se confrontate ad altre mete di mare, hanno un clima da primavera mite di giorno ma fresco di notte (che a me piace, odio l'afa!) e questo comporta un po' di "prudenza" quando si prepara la valigia.
- la maggior pare degli alberghi sono da 4 stelle in su e ciò si traduce che la sera è obbligatorio vestirsi in un certo modo; se ti presenti in maglietta e calzoncini ti cacciano via!
- se hai intenzione di fare delle escursioni sul Teide fa freddo, anche nello spiazzo dove ti lascia l'escursione organizzata. Se invece hai intenzione di usare la funivia e salire in cima al vulcano trovi poco più di 0° in estate e -20 in inverno e ti serve un abbigliamento da montagna. Idem se si intende fare osservazioni notturne in qualsiasi posto dell'entroterra

Quoto anche la punteggiatura! :) Di sera nelle sale da pranzo c'è un mix tra uomini in camicia e pantaloni lunghe e donne messe giù da gara, e comunque la sera si esce con qualcosa sulle spalle. Del Teide oltre al panorama straordinario mi ricordo il vento forte e freddo al punto che qualche giorno dopo molti partecipanti all'escursione si ammalò :roll:

mmorri ha scritto:
Il difetto di la palma per me e semplicemente che non ci sono voli diretti

Attenzione: non ci sono viaggi organizzati dai t.o. italiani ma i voli diretti a volte capitano o all'andata o al ritorno. E' così anche per Gran Canaria.
Ora chiudo se no qualcuno mi da della chiacchierona :D

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie, questione di mentalità e di priorità!
Io sono come te: viaggio di 1 mese e mezzo in australia con una valigia non troppo grossa e dentro c'erano 2 treppiedi e tutta l'attrezzatura reflex + polarie + tutta l'elettronica mia (che non è poco).
Oppure viaggio in usa di 3 settimane con sempre la solita valigia con dentro: montatura nexstar e c6 nello zaino!
Questione di priorità, interessi e volontà! Ed un altra mentalità nell'affrontare certi viaggi! :wink:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco,
stavo per aprire un topic simile anche io, in quanto sono stato invitato da amici a Tenerife. Sarei ospitato, quindi non ho problemi di alberghi fighetti o meno.
Piuttosto, mi sto facendo problemi su cosa e come portarlo. Gli amici (italiani ma con casa lì) insistono sul farmi portare il telescopio, adesso leggendo il post sono più indeciso se portare invece il binocolone. Meno peso, meno impicci, e meno storie con la moglie se poi lo useremo una o due volte in 15 giorni.
Il problema è che la vacanza non è solo astronomica, anzi l'astrofilia è di contorno, quindi non posso nemmeno portarmi appresso l'abbigliamento invernale per andare a osservare sul Teide. Gli amici dicono che il cielo è bellissimo anche vicino a Santa Cruz, senza dover arrivare sul Teide, ma non sono astrofili e sappiamo che per un non-appassionato anche il cielo di Velletri è bellissimo rispetto a quello di Roma Centro...
Giuro che sto rosicando parecchio: andare sotto uno dei migliori cieli europei, e dover pensare a tutti gli intoppi prima ancora di partire...

Piuttosto: per il C5 nello zaino non credo facciano storie in aeroporto. Giusto?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato a Tenerife con la famosa compagnia aerea Irlandese a basso costo. 6 giorni di vacanza con solo bagaglio a mano, e chi ha viaggiato con questa compagnia sa la fiscalità dei 10 kg.max.... Premetto che all'imbarco ero tipo omino Michelin, ma non ho rinunciato al vixen 16x80 dentro al bagaglio, lo ammetto qualche mutanda l'ho messa di nascosto nel bagaglio di mia moglie!
Comunque al check in non mi hanno fatto nessun problema per il binocolone.
Non si può andare in questi posti senza un minimo di lente o specchio :wink:
Saluti
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io partirò per Lanzarote lunedì mattina. Cerco di farci stare il binocolone 20x80 nei bagagli, sperando solo di avere il tempo per qualche osservazione visto che queste vacanze non sono finalizzate all'osservazione astronomica, ma la passione non si può lasciare a casa ci segue sempre e ovunque!

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 7:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
...quindi non posso nemmeno portarmi appresso l'abbigliamento invernale per andare a osservare sul Teide.

Hai degli amici lì, ti presteranno della roba loro se è solo per una mezza nottata.

Cita:
Gli amici dicono che il cielo è bellissimo anche vicino a Santa Cruz, senza dover arrivare sul Teide,

Non dargli retta. Piuttosto cerca di farli osservare prima da lì (un'oretta o due) poi organizza la scappata sul Teide e fagli vedere la differenza. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 maggio 2006, 10:06
Messaggi: 247
Località: Marche
Ford perfect quando ci andrai? I tuoi amici vivono stabilmente a Tenerife?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C'è qualcuno che va alle Canarie
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmorri ha scritto:
Ford perfect quando ci andrai? I tuoi amici vivono stabilmente a Tenerife?


Risposta per tutti.
I miei amici non vivono stabilmente lì, hanno un appartamento in multiproprietà.
Ragion per cui non sono nemmeno attrezzati con l'abbigliamento da alta quota per andare sul Teide (anzi, in anni che ci vanno, sul vulcano sono stati una volta sola, toccata e fuga di giorno con la funivia).

Quando andare? Entro Ottobre, appena troviamo disponibilità di tempo noi, loro, e un volo.
Loro in genere viaggiano con Iberia.

M.I.B. ha scritto:
Sono stato a Tenerife con la famosa compagnia aerea Irlandese a basso costo. 6 giorni di vacanza con solo bagaglio a mano, e chi ha viaggiato con questa compagnia sa la fiscalità dei 10 kg.max..

Ci ho viaggiato per lavoro a Valencia. Al ritorno io e colleghi sgarravamo di alcuni etti in media a borsa. Le borse erano piene di PC portatili e strumentazione elettronica che non potevamo imbarcare per ovvi motivi e ovviamente pesate con la bilancia a mano prima di prendere il taxi per l'aeroporto ci risultavano in regola. Abbiamo smontato i PC portatili e ci siamo imbarcati chi con la batteria del portatile infilata nel calzettone, chi con l'alimentatore nella manica della giacca... da allora mi stanno un po' meno simpatici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010