1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una vecchia fotografia dei primi anni '90, rigorosamente ottenuta su pellicola fotografica.
Non si tratta di nessun fotomontaggio, ne di alcun trucco fotografico o di elaborazioni
forzate: è tutto frutto della fantasia di fotografare su pellicola che avevo in quegli anni.

Sono 18 scatti fotografici ottenuti tutti sullo stesso fotogramma; per l'occasione usai un banco
ottico 10x12cm con obiettivo Schneider APO Symmar 150mm f/4,5.

La macchietta bianca sotto il torrione principale del castello di S. Severa è la mia ombra in
controluce - silhouette - che si proietta sulle pareti del Castello. Questa ombra fu sincronizzata
esattamente con l'ultimo scatto della fotografia.

Per ottenere l'autoritratto fu inventata una particolare soluzione ad hoc!
Qualcuno vuole provare ad indovinarla? :D

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... trait.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volevo dire lo specchio di un eliostato, ma nell'iultimo scatto il sole non c'era quasi per nulla...
il flash sparato dal fuoco di un telescopio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, occorre più "fantasia" fotografica! :D

Il punto di ripresa (la macchina fotografica) distava in linea d'aria dal Castello circa
500-600 metri, pertanto non fu possibile usare nessun tipo di sincro-flash, ne
tanto meno cavetti di prolunga, ne trigger che all'epoca non esistevano e nessun
radiocomando o sensori infrarossi.
Per usarli la distanza era eccessiva!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo, svelato il mistero, al tramonto il fantasma del castello esce per spaventare gli astrofili :shock:
Dai ci provo seriamente. Forse con uno specchio alle tue spalle illuminato da una torcia per proiettare la tua ombra sulla parete del castello :?:
A parte la soluzione complimenti per la foto.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M.I.B. ha scritto:
Ciao Danilo, svelato il mistero, al tramonto il fantasma del castello esce per spaventare gli astrofili :shock:


Eh eh, forte Davide, il fantasma degli astrofili...! :lol: :lol:
Grazie in ogni caso per la partecipazione!



M.I.B. ha scritto:
Dai ci provo seriamente. Forse con uno specchio alle tue spalle illuminato da una torcia per proiettare la tua ombra sulla parete del castello :?:
A parte la soluzione complimenti per la foto.
Saluti.
Davide



La torcia sarebbe stata troppo debole per creare la silhouette; ricordo che correvano i tempi dell'analogico.

Un altro aiuto.
Eravamo in due a fare gli scatti; soltanto all'ultimo scatto, quello in posa che poi ha dato luce a tutta la scena, ci siamo separati: io sotto il castello;
un collega astrofilo alla macchina fotografica. Come abbiamo sincronizzato il flash, che tenevo in mano puntato verso il muro per fare luce sul
castello e la mia ombra che si stagliava sulla luce del flash, con lo scatto fotografico?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
provo io.
Per l'ultimo scatto avete aspettato che fosse buio pesto. Poi il tuo complice ha aspettato un tuo segnale per aprile la posa B, magari con un primo lampo di flash e dopo alcuni secondi, tu hai fatto partire un secondo flash indirizzato verso il muro del castello che ha generato la tua ombra.
Regge?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, queste riprese hanno qualcosa di epico. Tutto sullo stesso fotogramma. Cosa che ora all'epoca del digitale con gli scatti multipli e photoshop si è perso, peccato! So bene quanto sia difficile ottenere sequenze su pellicola avendoci provato tante volte.

Sono curioso di sapere come hai fatto per il flash. Ma suppongo che dopo gli scatti di breve durata per il sole (che hanno lasciato il panorama nero), hai fatto uno scatto circa 30 min dopo il tramonto di durata di qualche secondo (e che ha dato vita al paesaggio), durante il quale hai ricevuto un urlo/telefonata del tuo amico e quindi hai flashato.

Rimango in attesa di sentire la soluzione :D
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dr.prokton ha scritto:
provo io.
Per l'ultimo scatto avete aspettato che fosse buio pesto. Poi il tuo complice ha aspettato un tuo segnale per aprile la posa B, magari con un primo lampo di flash e dopo alcuni secondi, tu hai fatto partire un secondo flash indirizzato verso il muro del castello che ha generato la tua ombra.
Regge?


Secondo me regge perfettamente. A dire il vero, se le pose fossero state comandate da un temporizzatore, si sarebbe potuto calcolare il periodo di apertura dell'ultima posa B, e Danilo avrebbe potuto fare tutto da solo. Probabilmente però, al ritorno non avrebbe trovato nè foto, nè banco ottico, nè cavalletto... :)

Danilo, complimenti, davvero un bel lavoro,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un faro da quelle parti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sequenza solare con autoritratto
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Centro!! :D
Entrambi, dr. Prokton e Lorenzo, avete individuato la tecnica impiegata per il sincro-flash.

Aggiungo infine che non abbiamo aspettato notte fonda, altrimenti le onde del mare sarebbero
state mosse, besì abbiamo atteso l'ora del crepuscolo civile che da sempre risulta un ottimo punto
di riferimento per questo genere di scatti.

Il segnale che ho inviato al mio amico per scattare la breve posa alla fotocamera è stata
una semplice telefonata con cellulare cosìcché in diretta ho avuto modo di far partire il flash per
la silhouette.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010