1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Passaggi ISS
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Su internet ho trovato informazioni frammentarie: mi date una mano a ricostruire questo puzzle??
18 giugno, ore 22:50 (roma) - da 22:51 a 22:56 (salento) - ???
19 giugno, ore 22:01 (roma) - da 22:02 a 22:07 (salento) - cost. dragone; mag. -3,3
20 giugno, ore 22:48 (roma) - da 22:49 a 22:54 (salento) - ???
21 giugno, ore 21:59 (roma) - da 22:90 a 22:05 (salento) - tra bilancia e vergine; mag. -3.3
22 giugno, ore 21:10 (roma) - da 22:11 a 22:16 (salento) - corona boreale; mag. max -3,7 alle 22:14 (salento)
Dove avverranno i passaggi del 18 e del 20???

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggi ISS
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.heavens-above.com/PassSummar ... t=0&tz=CET


http://www.calsky.com/cs.cgi?&ISS=&elongation=500

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggi ISS
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 20:07
Messaggi: 32
Località: Abruzzo
Se hai uno smartphone android ti consiglio di scaricarti l'app ISS Detector :D

_________________
You saw it, didn't you?
When you went to space...
That there's beauty outside of battle


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Passaggi ISS
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista! Sono riuscito a regolarmi con gli orari, bellissima!
Arrivata a 80°-90° però è diminuita di luminosità brillando sul rosso e poi si è "spenta", è dovuto alla diversa angolatura con cui rifletteva i raggi solari?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010