1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 12:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.marzo ha scritto:
Mat, premesso che è da un pezzo che non riprendo, veramente tanto :mrgreen: direi che con 30fps e 4min (240s) dovevi avere all'incirca 30x240=7200 frames. Se dunque non sono troppo arrugginito :mrgreen: ci siamo persi qualcosa per strada, più di qualcosa.
Mediamente su Saturno dovresti sommare almeno un migliaio di frames per canale e con il periodo di rotazione del pianeta ed una camera color come la tua ci sei abbondantemente, in termini di settaggi in fase di capturing.


Ohhhh, è qui che ti volevo!!! :)
Mica parliamo di 6000 frames su 7200, io ne avevo meno di 600!! :o
Prima ancora del seeing/messa a fuoco è questo che mi lascia più che perplesso....

Mi sembra una buona serata, stasera mi rimetto all'opera!

A presto con aggiornamenti e sempre grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fammi sapere, la questione dei dropped-frames è cruciale, sì :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda Matte,

qualcosina si muove...

Stasera ho fatto alcuni esperimenti con Firecapture; premesso che non ho capito come si impostano gli fps (ovvero se risultano solo in base a guadagno/tempo di esposizione), ho finalmente ottenuto dei filmati da cui sommare molti frames.

Il risultato fa sempre schifo :D però almeno la camera comincia a comportarsi decentemente; tieni presente che stasera il seeing era pessimo, direi tra 4/5 e che dovrei rifare l'allineamento.. ma era ancora una prova! :wink:

Allegato:
Sat_L_17_06_2013_210217.jpg
Sat_L_17_06_2013_210217.jpg [ 41.66 KiB | Osservato 1165 volte ]



Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'importante è sfornare immagini che fanno schifo :D
quindi quando il seeing è buono sbagliare le impostazioni, quando fa schifo fare tutto per bene! :mrgreen:

(p.s.: comunque schifo schifo proprio non fa :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mat va molto meglio.
Sommerei qualche centinaio di fotogrammi in più o conterrei il post-processing per evitare il rumore che è venuto fuori in termini di grana grossa (in realtà potresti sommare anche un numero molto basso di fotogrammi scelti manualmente tra i migliori ed elaborare soft per vedere cosa accade... :wink: )
Aspetto ancora più importante, allineerei nuovamente, è evidente che hai avuto un problema a quel livello, infatti la Divisione Cassini è sdoppiata :wink:
Potresti provare anche un multi-point, potrebbe farti guadagnare qualcosa in termini di dettaglio, rispetto ad un allineamento su un solo punto...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi!

@ Tuvok: visti i reciproci tentativi miseramente falliti in hi-res, sentirmi dire da te che la mia immagine "schifo schifo proprio non fa" non mi consola molto :D :D :D ma vedrò di farmelo sembrare comunque come un complimento. Grazie mille per il feedback! :) :wink:

@ mat: Sì, mi ero accorto in effetti del problema sulla Cassini.
Ieri ho provato a rielaborare. Purtroppo l'allineamento fatto sia con Autostakkert sia con Registax porta sempre allo sdoppiamento. Possibile sia un artefatto dovuto a cattivo seeing a bassa frequenza?
Stasera riprovo; avevo già fatto l'allineamento multipoint con Autostakkert per entrambe le elaborazioni, cercando di impostare multi punti nelle zone con maggior contrasto; da ritentare giocando sui frames migliori.

Tenete presente che per quel filmato il guadagno era al massimo ( :shock: ) perché ho voluto contenere gli fps e con firecapture vengono impostati in automatico a seconda, appunto, di guadagno e tempo di esposizione. Solo che abbassando il guadagno riuscivo ad avere un istogramma decente solo ad elevati fps (oltre i 60, cosa che volevo evitare per non far insorgere i consueti artefatti); per cui non ho avuto alternativa.

Infine un'ultima ammissione :D Ora come ora non ho mai approfondito più di tanto l'elaborazione, più che wavelet, gamma e poco altro non ho mai usato.
Non ho mai fatto un bilanciamento dei canali, nè mai usato filtri per ridurre il rumore ecc.. questo perchè per il momento sono allo step iniziale e sto cercando di ottenere un raw il più possibile pulito risolvendo problemi ben più fondamentali per la ripresa come la valutazione del seeing, la collimazione, la messa a fuoco o l'impostazione dei parametri della camera.
Sto in ogni caso studiando sul libro di Daniele Gasparri (Tecniche Trucchi e Segreti dell'Imaging Planetario), veramente utile; peccato solo che per la fase di elaborazione post raw in rete si trovi molto molto poco poiché tutti custodiscono gelosamente i loro segreti... :P :)

A presto, ho anche un'immagine della Luna a scala di immagine più piccola, ci metto mani stasera.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mat per l'allineamento puoi provare a cambiare le dimensioni del box. Tra l'altro qualche anno fa il buon Antonello mi suggerì di riprendere con il pianeta ben orientato, nel caso di Saturno con l' "asse maggiore" degli anelli parallelo al lato orizzontale del sensore. Questo dovrebbe rendere vita facile al software di processing in fase di allineamento.
Se non funziona variando le dimensioni del box o i dettagli au cui allinei, deseleziona tutti i frames e selezionane manualmente un centinaio, quelli che mediamente ti sembrano i migliori (deve essere una prova veloce): a quel punto allineali e sommali. Il difetto dello sdoppiamento non dovrebbe risultare e quello ti fa capire che l'allineamento automatico avrà fallito da qualche parte.
Per il post processing non ho mai avuto segreti, personalmente, quindi chiedi senza alcun problema, oh omonimo :D
Ad ogni modo, mat, inisisti su questo video, secondo me potenzialmente non è male :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 10:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
ciao mat, tutto bene?
il mio piccolo contributo: prenditi un MEADE!!! :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.

Mat, per l'allineamento ho già fatto tre tentativi (due con Autostakkert uno con Registax) con diversi box e multipoint ma lo sdoppiamento della Cassini permane.
Ricordavo bene la procedura di Antonello; ai tempi per un mio Giove mi aveva consigliato in fase di ripresa di cercare di tenere il pianeta con le bande orizzontali rispetto al sensore; in questo modo allineandolo col metodo Gradient si avevano risultati nettamente migliori rispetto a Human e lo avevo effettivamente provato su alcune riprese.

Per questo video di Saturno me ne sono dimenticato :oops: , ero leggermente inclinato.
Comunque insisto! :)

Kappe, tutto ok (anzi "come al solito" che sai bene cosa vuol dire...).
Se prendo un Meade devo farmi cambiare nick :D

A presto e un saluto a tutti,


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010