1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e ben ritrovati :wink: .
Posto un’ elaborazione di un classico del Cielo Estivo, la suggestiva Cocoon Nebula.
E’ il risultato di 18 pose da 600 sec. con Canon 40D su SharpStar 106 f.5.2.
Il soggetto è stato ripreso la sera del 14 giugno dalle Campagne adiacenti a Tuscania (Vt).
Un Dithering evidentemente non ben riuscito e Flats probabilmente mal calibrati, hanno determinato un rumore di fondo veramente disarmante che, soltanto nella fase elaborativa, è stato sensibilmente ridotto, sacrificando, però, una parte del segnale raccolto.
Vabbè!! Speriamo nella prossima, comunque, come sempre, commenti e suggerimenti son sempre graditi.

https://sites.google.com/site/cdastrobs ... oon-nebula

Un Saluto,
________
Daniele

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la foto non è male ma le stelle più luminose sembrano un po slavate.

L'inquadratura centrale ha un po sacrificato la nebulosa oscura, ma sono gusti personali :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluca ha scritto:
le stelle più luminose sembrano un po slavate.

L'inquadratura centrale ha un po sacrificato la nebulosa oscura, ma sono gusti personali


Ciao Gianluca,

le stelle effettivamente risultano un pò slavate per un errore di elaborazione nella fase di riduzione stellare, era una cosa che sinceramente avevo notato anch'io ma ho preferito soprassiedere, tirar avanti e non perderci oltremodo tempo, visto il risultato non certo esaltante del tutto ed in buona parte derivato dalle vicissitudine che hanno accompagnato la creazione di tale immagine fin dall' inizio.
Relativamente l'inquadratura è invece una questione puramente soggettiva, come in effetti anche tu stesso hai sottolinato, generalmente prediligo centrare il più possibile i soggetti principali anche se, talvolta, come nel caso specifico, si rischia di sacrificare qualcosa.

Grazie comunque Gianluca

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace.
Il denoise ha contribuito a non far vedere il rumore che tu dici.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Il denoise ha contribuito a non far vedere il rumore che tu dici.


Ciao Luca, il problema è che tentare di eliminare il rumore quando è a pioggia può comportare la sicura (o quasi) perdita della naturalezza del fondo cielo.

Un Saluto e alla prossima in quel di M.R.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai fatto un aottimo lavoro in elaborazione perchè la foto mi sembra molto naturale.
Bella complimenti!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serser ha scritto:
Secondo me hai fatto un aottimo lavoro in elaborazione perchè la foto mi sembra molto naturale.


Grazie Serser.

Un Saluto

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una delle più belle realizzazioni che ho visto a largo campo della zona, complimenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Una delle più belle realizzazioni che ho visto a largo campo della zona, complimenti.

Grazie Nicola, è veramente un gran bel complimento.
Grazie ancora.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il piccolo "Bozzolo" estivo
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, ovviamente complimenti. perchè è comunque bella :D.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010