1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Torretta con i prismi scollimati?
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ciao a tutti,
una domanda per tutti i possessori e gli esperti di torrette binoculari.
Ho l'impressione che la mia abbia i prismi scollimati, a supporto della tesi ho fatto una verifica: mettendo un oculare con reticolo e centrando perfettamente la punta di una croce posta in lontananza, spostando l'oculare sull'altro alloggiamento e controllando il crocicchio non risulta più perfettamente puntato sulla punta della croce. Non credo che sia dovuto a giochi dell'oculare nell'alloggiamento, in quanto entra molto precisamente.
Inoltre, in effetti, osservando ci impiego un paio di secondi a sovrapporre le immagini dei due occhi e appena tolgo lo sgardo dagli oculari e guardo qualcosa mi "tira" un occhio. Devo però osservare che mentre osservo, se lo faccio con continuità, non ho problemi di vertigini o malesseri.
E' normale o devo assolutamente mandarla a collimare dal buon Gianluca Carinci della Aleph dove l'ho presa?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco.Oggi mentre osservavo il Sole con la torretta binoculare non riuscivo a vedere un'immagine singola.Per forza!Avevo lasciato un oculare leggermente più fuori dell'altro.Inserito per bene nella sede e sistemata la regolazione diottrica tutto è andato per il meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Mi ha contattato Gianluca Carinci, il quale, quasi sicuramente dopo aver letto il mio post, mi ha chiesto di rimandargli la torretta per il controllo della collimazione, il tutto senza che io abbia fatto niente! Giusto per correttezza devo specificare che tale operazione è già stata effettuata in primavera e Gianluca in quel frangente ha coperto personalmente tutte le spese di spedizione e non si è fatto corrispondere nulla per il servizio!

Sinceramente devo dire che il suo servizio post vendita è veramente di qualità e sicuramente si distingue dagli altri per come coccola il suo cliente! Grazie Gianluca!

Per inciso, quando ho acquistato da lui mi sono sempre trovato più che soddisfatto e solo nel caso della torretta ho avuto dei problemi, peraltro sicuramente dovuti allo scarso riguardo dei corrieri delle poste-SDA (anche se scritto fragile se ne fregano altamente) e non a scarsa qualità dei materiali, e su questo putroppo per noi poco ci possiamo fare, tranne ritirate personalmente, ma io sono un po' fuori mano...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianluca Carinci ,dal quale ho preso anche io qualcosa, oltre ad essere un Venditore DOC di prodotti astronomici e' anche un SIGNORE..
Lo posso affermare senza nessun problema.
Approfitto di questo post per salutarlo.
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torretta con i prismi scollimati?
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se riesumo questo post , qualcuno potrebbe aiutarmi a vedere se anche la mia torretta è scollimata? Ho fatto parecchia fatica sulla luna. Magari al prossimo incontro Marco mi puoi aiutare.

PS ho anche un altro problema. Gli oculari ts ned escono di qualche cm con un oculare e non capisco perchè dato che le fasce e gli oculari stessi sono uguali.
Ho la fascia centrata...quasi quasi faccio mettere una vitina per ciascuno oculare..

La mia torretta è TS

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010