1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cari amici,

altro test con il buon Nano Tracker, utilizzato stavolta con un setup decisamente più impegnativo. Tele Canon 70-200 F4 portato a 200 e canon 1100d + battery grip. Peso totale, compreso testa a sfera, intorno a 1,9 kg. Tenuto conto che nel librettino delle istruzioni viene suggerita una focale di 50 massima e un peso di 2 Kg, siamo proprio al limite. Ho anche verificato che siamo al limite della testa a sfera, acquistata da un noto artigiano italiano.
Ho fatto un veloce allineamento polare, usando un piccolo canocchiale polare che giaceva inutilizzato, appoggiato sul treppiede con del velcro.
Questo è il risultato di ieri sera, 100 pose da 90 secondi a 200 di focale su Sadr. Confesso di aver fatto una leggerissima correzione del mosso stellare (+1 px in orizzontale e -1 px in verticale) con photoshop. Non ho fatto alcuna sottrazione del dark.

versione full
http://www.astrociap.com/nano/sadr_160613full.jpg

Il nano in azione
http://www.astrociap.com/nano/nanofull.jpg

il canocchiale polare
http://www.astrociap.com/nano/polarFinder.jpg

la testa a sfera
http://www.astrociap.com/nano/ballHead.jpg

L'immagine è molto croppata per togliere una fastidioso gradiente. Non mi sono messo a fare elaborazioni particolari. Magari nei prossimi giorni ci dedico un po' di tempo.


Allegati:
xForum.jpg
xForum.jpg [ 393.89 KiB | Osservato 773 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che risultati .... :shock:

Sei un mito ....

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole davvero. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Carlo e Alex e tutti coloro che hanno visto l'immagine.
Ho fatto una nuova elaborazione con l'obiettivo di esaltare le nebulosità e ridurre il gradiente.




riporto qui sotto il link al prodotto, per mostrare le ridotte dimensioni:

http://www.kenkotokinausa.com/kenko/pro ... notracker/

Stefano


Allegati:
xForum1.jpg
xForum1.jpg [ 394.45 KiB | Osservato 689 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante, non conoscevo il nano :lol:
l'immagine è bella vedo solo stelle un po troppo cicciotte per la focale e l'obiettivo, ma l'hai messo a dura prova l'attrezzo...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010