1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo stesso soggetto in due serate differenti con strumentazioni differenti, tranne la montatura che è sempre la Linear Avalon.
Nello specifico la M16 a colori è fatta con un Gso 8 pollici e camera Qhy10, 5 pose da 10 minuti, dark flat e bias, poi mi sono dovuto fermare in quanto al meridiano è iniziato a presentarsi il mosso.
La M16 in h-alfa è fatta con Fsq 106 e camera Sbig st8300 con filtro baader 7 h_alfa, 5 pose da 12 minuti con dark, poi mi sono dovuto fermare in quanto Maxim ha iniziato a dare di matto interrompendo tutte le pose con strani messaggi di errore.
In definitiva un mese di giugno sfortunato, tra nuvole, strumentazione sempre da perfezionare e le uniche due serate decenti sfruttate a metà. Comunque sono ugualmente soddisfatto.
Salutissimi


Allegati:
2013_06_13_M16def.jpg
2013_06_13_M16def.jpg [ 501.27 KiB | Osservato 979 volte ]
2013_06_15M16def.jpg
2013_06_15M16def.jpg [ 501.49 KiB | Osservato 979 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Teo, un bel bottino comunque, ma che sfiga!!! :shock:
Hai po usato la guida fuori asse sul RC?

Bisogna accontentarsi, quest'anno è stato un delirio, speriamo ci lasci "spazio" 'sto meteo :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Matteo ;)
Mi dispiace per il meteo avverso che hai.... qui invece si sta favola (anche troppo caldo devo dire :D :D :D :D )

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
Bei lavori. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ippogrifo per il tuo commento :)
@ Elio, ho provato con la guida fuori asse Tecnosky, ma niente da fare, la stella guida non si è trovata nonostante la Lodestar, ho provato anche in Bin 2 e variando la distanza del piano focale. Comunque ricordo quando mi dicevi che guidavi il tuo Tec con delle focali cortissime, per cui anche nel mio caso non ci devono essere problemi di mosso con un peso così ridicolo (neanche arrivo a 15kg). Vediamo che succede :roll:
Dario, grazie anche a te, qui il meteo si è stabilizzato nell'ultima settimana, e infatti mi sono subito messo all'opera astronomicamente parlando, adesso ci vorrebbe un po' di fortuna in più in modo che tutta la strumentazione funzioni a dovere.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
...Comunque ricordo quando mi dicevi che guidavi il tuo Tec con delle focali cortissime, per cui anche nel mio caso non ci devono essere problemi di mosso con un peso così ridicolo (neanche arrivo a 15kg)...
Salutissimi


E mica scherzavo, anche col doppio setup e col Tec tirato a 1400mm di focale 8)

E la mia canon ha i pixel più piccoli delle tue ccd, è severa!

Allegato:
astrofoto-tec140-avalon-linear--450x600.jpg
astrofoto-tec140-avalon-linear--450x600.jpg [ 91.08 KiB | Osservato 933 volte ]


Il problema però è che il Tec non ha parti mobili, mentre l'RC si...

se vuoi proprio rosicare posso dirti che anche il Visac sulla M-Uno lo guido col solito cercatore da 250mm

Allegato:
setup-forum.jpg
setup-forum.jpg [ 356.56 KiB | Osservato 933 volte ]


però sono al limite credo, e se lo specchio fa qualche giochetto durante la notte qualche posa la perdo sicuramente :?



Sto pensando anch'io di mettere una fuori asse, come va la tecnosky?
se pensi di venderla... fammela provare che ci faccio un pensierino :mrgreen:

Un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Elio, avevo visto già la foto con il Visax, però l'hai montato sulla M1, non sulla Linear, bisognerebbe che tu facessi una prova con Linear ed un soggetto a declinazione negativa, tipo la M16. Per la guida fuori asse te la spedisco subito amico mio, rimandami il tuo indirizzo in MP.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E vabbè, se pensi che la M-Uno sia meglio, allora farò questa prova con una Linear se Luciano me la presta :mrgreen:
Aspetto la OAG, così ci leviamo un dubbio entrambi :D

Un salutone :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh almeno hai provato! peccato che quella fatta con FSQ è in bianco nero..si nota fortemente che l'fsq è mille volte meglio del GSO ;-) comunque son belle

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 in h_alfa e a colori
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, sono strumenti differenti e anche con prezzi differenti :lol: Il Gso in relazione a quello che costa fa comunque una buona figura e merita sicuramente tempi di integrazione ben maggiori. Cari saluti :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010