1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
dopo interminabili disavventure prima con il Simak 240 (che miracolosamente non ho ancora buttato giù dalla montagna di Nerpio) e poi con il GSO RC8 datomi da un amico che come me ha il setup ad AstroCamp, finalmente posso presentare la prima immagine la cui luminanza ho realizzato io da solo.

Si tratta di 51x600" su NGC5906/7 (c'è ambiguità nel nome, la trovate catalogata in entrambi i modi). Ovviamente non c'è traccia alcuna dei tidal stream rilevati da Gabany... ma vabè, per ora ci accontentiamo.

Ripresa con: GOS RC8 a focale nativa, Moravian G2-1600FW, 10Micron GM2000. Guidata fuori asse con Lodestar.

Immagine

Dai che fra un po' comincio ad ingranare!

Commenti o suggerimenti sull'elaborazione?

Grazie,
Salvatore.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è ovviamente eccellente..se posso permettere una critica..dal mio schermo vedo un pò troppo verde e poco blu nella parte esterna della galassia..ma è proprio una finezza giusto per criticare :mrgreen:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
mi sa che è una questione di calibrazione del tuo monitor. Guardando i valori assoluti di colore, vedo che c'è più blu. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, e anche il cielo del tuo remoto... :shock:
Si si, cominci ad ingranare :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 21:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5480
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, avevo postato anche io recentemente questa galassia fatta da casa con il ccd in BN...ma a colori è decisamente più godibile.
Domanda: ma come mai sei andato ad "infognarti" con il Simak? Come vedi anche con una ottica commerciale standard si ottengono ottimi risultati :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 13:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti.

@Roberto: se l'avessi saputo prima che mi sarei infognato... il Simak l'avevo comprato usato. Sulla carta mi pareva una buona ottica luminosa. In verità ha la meccanica un po' delicata ed occorre smanettarci, o forse è il esemplare... chissà. Lo farò mettere a posto e poi deciderò se dargli un'altra chance o venderlo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5906/7
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvatore.

ma che bellaaa :)

Si vedono una cifra di dettagli, certo che il cielo doveva essere molto buono :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010