Salve a tutti.
E' da circa un anno che mi sto facendo le ossa su uno SkyWatcher 130/900 motorizzato. Diciamo che è stato il mio primo vero telescopio (prima mi ero dilettato per qualche mese con un rifrattorino 60/900).
Qualche mese fa ho comprato una philips spc900nc, comprato l'adattatore e filtro ir cut. E così ho iniziato a fare qualche bella foto dei pianeti giganti e della luna.
Adesso questo strumento inizia a starmi un po' stretto, soprattutto per la sottodimensionata EQ2 che ha in dotazione e per il fatto che i 130mm non permettono di fare molto nel deep sky.
Infatti avrei intenzione di cambiare sia montatura che tubo ottico ma non contemporaneamente perchè le mie finanze non me lo permettono.
Non avrebbe senso cambiare tubo ottico e montarne uno maggiore su un' EQ2, quindi devo partire comprando per prima una nuova montatura.
Il budget che sono disposto a spendere è di circa 500€ (50€ più o meno).
Qualche astrofilo più esperto di me saprebbe consigliarmi una buona montatura con tale budget?
Oltretutto una montatura che sia compatibile col tubo ottico che uso adesso e che possa ospitare quello futuro, così da poter continuare ad utilizzare il telescopio per altri sei mesi circa (il tempo di mettere altri soldi da parte per l'ottica) e poi montare il nuovo tubo.
Sul sito della SkyWatcher ho trovato una EQ5 a 390€ o l' EQ3 SynScan a 499, ma cambiare l' EQ2 per un' EQ3 non mi fa impazzire.... penso siano soldi buttati.
L' EQ5 SynScan sta intorno agli 890€ e non posso permettermela...
Il fatto è che mi sono abituato alla motorizzazione e mi seccherebbe non poter fare più ripresa planetaria con la nuova montatura.
Aspetto vostri consigli. Grazie in anticipo.
P.S. Non vorrei fare riferimento al mercato dell'usato. Lo so che magari si trovano buone occasioni ma vorrei prendere qualcosa di prima mano... forse sarà una mia fissazione ma se dovesse capitare qualcosa di difettoso quantomeno c'è la garanzia. Grazie ancora.
