Complice il bel tempo di questi ultimi giorni la mattina dell'8 giugno, vista la posizione favorevole per il mio
balcony observatory ho provato a rintracciare la cometa in oggetto, visto che sono anni che non si hanno
più notizie e che dall'MPC si continua a riportarne le coordinate presunte.
Le ultime notizie su questa cometa, da quanto ho avuto modo di cercare, risalgono ad una survey condotta
dall'Osservatorio di Siding Spring che in data 15 settembre 2005 veniva, per l'ultima volta, fotografata con una
magnitudine pari alla 16.6^. Da allora più nulla!
La magnitudine che la cometa avrebbe dovuto avere il giorno deciso per le riprese in questione, rientrava ampiamente
nel range della soglia limite del mio setup, essendo prevista di 16,4^ mag.
Ebbene:
- nonostante la serie di 24 frame da 180 secondi (tempo limite per evitare il mosso stesso della cometa)
- nonostante la magnitudine limite stellare registrata sull'immagine (stimata intorno alla 20.5^ b - fonte: catalogo Nomad)
- nonostante la combinazione dei frame sommati tenendo conto del movimento specifico della cometa
della P/2005 L1 (McNaught) non è stata registrata alcuna traccia, come da immagine sotto indicata:
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 06.08.htmlCari saluti,
Danilo Pivato